SETTIMANA 23 – 29 SETTEMBRE: CONSIGLIATI DA CIMO!

Carissimi compagni di studi e di risate, anche per la prossima settimana abbiamo preparato per voi un bouquet di eventi salienti, che potrebbero risultarvi utili per il vostro percorso di studi o semplicemente ottimi per una serata di spensieratezza. Consigliati da CIMO riprende a gonfie vele, saremo il vostro punto di riferimento per gli appuntamenti da non perdere!

DE CHIRICO 25 SETTEMBRE 2019 – 19 GENNAIO 2020

Verrà inaugurata mercoledì 25 settembre a Palazzo Reale la mostra De Chirico, che ha come protagonista Giorgio De Chirico e la sua opera surrealista del secolo scorso. Sarà possibile immergersi nella metafisica dell’artista attraverso le otto sale allestite dai suoi quadri, provenienti dai più famosi musei internazionali come il Metropolitan Museum di New York e la Tate Modern di Londra.

DOVE: Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12, Milano
QUANDO: dal 25 settembre 2019 al 19 gennaio 2020
INFO&PRENOTAZIONI: Lunedì pomeriggio: 14.30-19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 09.30-19.30; giovedì e sabato: 09.30-22.30. Per maggiori informazioni: https://www.palazzorealemilano.it/homepage

PIERO DORAZIO. FANTASIA COLORE PROGETTO 26 – 27 SETTEMBRE

L’Università Cattolica si prepara a ospitare un convegno dedicato Piero Dorazio, artista contemporaneo del Novecento. La due giorni, organizzata dall’Archivio Piero Dorazio e dal Centro di Ricerca sull’Arte Astratta in Italia, vedrà nella sera del 26 settembre l’inaugurazione di una personale dell’artista alle Gallerie d’Italia. Sarà un’occasione speciale per i cultori dell’arte contemporanea e buon inizio per chi volesse avvicinarsi a questo ambiente per la prima volta.

DOVE: Università Cattolica e Gallerie d’Italia
QUANDO: 26 e 27 settembre
INFO&PRENOTAZIONI: per tutte le informazioni sul programma della due giorni https://www.cattolicanews.it/in-mostra-l-eclettismo-di-piero-dorazio

MILANO GREEN WEEK 26 – 29 SETTEMBRE

I nostri ultimi articoli su CIMOinfo non parlano d’altro: ecosistema, verde e sostenibilità. Al via il 26 settembre la seconda edizione della Milano Green Week, una quattro giorni, organizzata dal comune di Milano, dedicata al futuro del nostro pianeta. Sono in programma, workshop, laboratori, eventi per sapere le ultime sul mondo green, su come vivere in armonia con esso e sulla valorizzazione degli spazi verdi.

DOVE: diversi luoghi di Milano
QUANDO: dal 26 al 29 settembre
INFO&PRENOTAZIONI: ingresso libero. Per tutte le informazioni visitate il sito https://milanogreenweek.eu/

MILANO GAMES WEEK 27 – 29 SETTEMBRE

Si sa, il mercato dei videogiochi concentra la maggior parte dei propri ricavi nell’ultimo trimestre dell’anno, e in vista del boom natalizio, quale miglior palcoscenico della Milano Games Week? Tante sono le aree tematiche che vi aspetteranno nell’area fieristica di Rho: dai videogiochi indie, d’arte e per la famiglia, ai settori dedicati all’area retro, cosplay ed esportshow. Naturalmente, ampio spazio avranno anche le anteprime dei videogiochi, gli incontri con gli sviluppatori e i numerosi tornei per i più esperti. Un tuffo nell’universo videoludico in continua espansione vi aspetta il prossimo weekend!

DOVE: Rho Fiera Milano, Strada Statale 33, Rho
QUANDO: dal 27 al 29 settembre
INFO&PRENOTAZIONI: orario 9.00-19.00. Per maggiori informazioni visitate il sito https://www.milangamesweek.it/

I WANT TO LIKE YOU BUT I FIND IT DIFFICULT, FESTA MUSICALE IN FONDAZIONE PRADA 27 SETTEMBRE

Ultimo di una serie di tre eventi, il progetto musicale che si terrà negli spazi esterni della Fondazione Prada, a cura di Craig Richards, ha come protagonista l’ibridazione musicale, tra stili e artisti diversi del panorama europeo. Gli ospiti saranno il DJ britannico Floating Points, Ben UFO, la musicista francese Colleen e il produttore, nonché curatore dell’evento, Craig Richards.

DOVE: Fondazione Prada, Largo Isarco 2, Milano
QUANDO: 27 settembre
INFO&PRENOTAZIONI: orario: 19.00-24.00. Per maggiori informazioni http://www.fondazioneprada.org/project/i-want-to-like-you-but-i-find-it-difficult-2/

JAPAN FESTIVAL 28 – 29 SETTEMBRE

Milano capitale italiana del sushi? Il Giappone è così amato che a Milano il prossimo weekend andrà in scena il Japan Festival, una due giorni all’insegna della cultura e del cibo giapponese! Spettacoli, teatri, oggettistica, videogame e tanto tanto cibo. Le più belle sfumature del Giappone vi aspettano nella rustica e floreale location della Cascina Cuccagna.

DOVE: Cascina Cuccagna, via Lodovico Muratori 2, Milano.
QUANDO: dal 28 al 29 settembre
INFO&PRENOTAZIONI: orario: 12.00-21.00. Sarà possibile visitare il piano terra gratuitamente e senza registrazione, mentre per il primo piano sarà necessario versare un contributo all’associazione La Via del Sake. Per ulteriori informazioni: https://japanfestival.it/

CINEMARCORD 28 – 29 SETTEMBRE

Cinefili di tutta la Cattolica, non potete perdervi questo evento! La splendida location delle Fonderie Milanesi ospiterà, nel prossimo weekend, una convention dedicata al collezionismo cinematografico e all’editoria specializzata in cinema. Un ricco programma e illustri ospiti vi aspettano, alcuni nomi di questi ultimi sono Enrico Vanzina, Pupo Avati, Marco Giusto e Ruggero Deodato. Numerosi espositori decoreranno l’atmosfera con locandine, colonne sonore, libri, riviste e altro ancora.

DOVE: Fonderie Milanesi, Via Giovenale 7, Milano
QUANDO: 28 e 29 settembre
INFO&PRENOTAZIONI: ingresso libero, il programma della due giorni è consultabile qui https://www.cinemarcord.it/programma/

Martina Bissolo