SETTIMANA 2 – 8 DICEMBRE: CONSIGLIATI DA CIMO!

Cari CIMERS, il Natale si avvicina e come la tradizione ci insegna, questo weekend sarà dedicato alle decorazioni natalizie della casa. Anche questa settimana, però, ci sono tanti eventi interessanti per tutti noi e per i nostri studi, pronti a scoprire di cosa si tratta?

Continua a leggere

LA STREET ART IN UNIVERSITÀ? ARTITUDE DICE SÌ

Libertà, novità e creatività, sono solo alcune delle parole che i partecipanti all’evento di Artitude hanno usato per descrivere l’avvento in Università Cattolica della Street Art, un’arte che è stata vista, fin dalla sua nascita, come ancillare rispetto ad un altro tipo di lavoro creativo più istituzionale e convenzionale.

Continua a leggere

SETTIMANA 23 – 29 SETTEMBRE: CONSIGLIATI DA CIMO!

Carissimi compagni di studi e di risate, anche per la prossima settimana abbiamo preparato per voi un bouquet di eventi salienti, che potrebbero risultarvi utili per il vostro percorso di studi o semplicemente ottimi per una serata di spensieratezza. Consigliati da CIMO riprende a gonfie vele, saremo il vostro punto di riferimento per gli appuntamenti da non perdere!

Continua a leggere

95ª GIORNATA PER L’UNIVERSITÀ CATTOLICA

In occasione della 95ª Giornata per l’Università Cattolica, sul tema “Passione, talento, impegno; Cercando il mio posto nel mondo”, domenica 5 maggio è stata celebrata la Santa Messa, nell’Aula Magna della prestigiosa sede di Milano, in diretta TV su Rai 1. Continua a leggere

La La Land: 10 cose che non sapevi

Venezia 2016, si apre la 75esima edizione del Festival del cinema con una coraggiosa quanto insolita proiezione di un regista trentenne: il suo film si intitola La La Land. Dopo 5 minuti scroscio di applausi, mai successo prima d’ora nella storia del Festival.  Continua a leggere

MI ABITO

È in corso il progetto partecipativo Mi abito, curato dalla curatrice indipendente nonché docente del Seminario di “Eventi d’arte” presso la nostra Università, Gabi Scardi. Il progetto, incentrato sul rapporto tra abito e individuo, è nato in collaborazione con la fondazione Wurmkos, Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione e Bassa Sartoria; ed è vincitore del bando “Prendi parte! Agire e pensare creativo” ideato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.  Continua a leggere

SIAMO EREDI, MA ANCHE INNOVATORI: L’EREDITA’ DELL’UNIVERSITA’ COME TRAMPOLINO DI LANCIO PER IL NOSTRO FUTURO

Eredità e innovazione sembrano due termini contrastanti: l’eredità è uno sguardo al passato e l’innovazione è uno sguardo al futuro, ma in realtà si conciliano tra loro e l’una si fonda sull’altra. Continua a leggere

CONSIGLIATI DA CIMO – SETTIMANA DAL 5 ALL’11 FEBBRAIO

Cimers tenete duro, la sessione si avvicina alla fine! Questa settimana vi segnaliamo diversi eventi dedicati a tutti coloro che vogliano imparare ad utilizzare la Rete al meglio, organizzati all’interno del progetto “Parole O_Stili”. La formazione però non manca mai: vi proponiamo un seminario per migliorare il vostro CV e un workshop su come imparare a sfruttare i video per la vostra strategia di Marketing. Continua a leggere

SETTIMANA DAL 22 AL 26 MAGGIO PER I CONSIGLIATI DA CIMO

Finalmente la bella stagione sembra essere arrivata accompagnata da una pioggia (si spera solo metaforica) di eventi consigliati da CIMO tutti da scoprire! Questa settimana ci aspettano spettacoli frizzanti, viaggi nel passato, raduni speciali e anche un po’ di cibo che non guasta mai. Curiosi? Partiamo insieme! Continua a leggere

#MilanoTales: i Cimers incontrano Orazio Spoto e propongono una nuova storia di Milano

Ancora una volta, nel pieno delle lezioni e prossimi agli esami, CIMO presenta un’occasione di scoperta e crescita per i futuri CIMERS. Parliamo del workshop che ha presentato una panoramica sul mondo dei social, concentrandosi in particolar modo sulla realtà virtuale di INSTAGRAM con la presenza di Orazio Spoto.

Continua a leggere