CIMO È
CIMO – Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse – nasce nel 2012 dalla volontà di tre Facoltà, la Facoltà di Economia, la Facoltà di Lettere e Filosofia e la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali di costruire un percorso di formazione unitario che prepari i nuovi professionisti della comunicazione.
CIMO poggia su una tradizione di studi cinquantennale. I primi corsi di comunicazione e di comunicazione d’Impresa vengono attivati in Università Cattolica negli anni Sessanta, primo Ateneo in Italia a strutturare una proposta formativa pensata espressamente per formare i professionisti della comunicazione.
Il lascito di questa lunga esperienza si valuta nell’efficacia della proposta formativa, unica nel suo genere in Italia; nella rete ampia e consolidata di rapporti con le principali aziende e i principali operatori della comunicazione nel nostro Paese; una rete di rapporti internazionali che garantisce al percorso di formazione un irrinunciabile respiro sovranazionale.
CIMO ha quattro mission: sviluppare un approccio interdisciplinare alla comunicazione; potenziare il pensiero e l’azione; dialogare costantemente con il mondo del lavoro; operare a livello locale e a livello internazionale.