Non importa che lavoro andrai a fare o dove vivrai, l’inglese al giorno d’oggi è d’obbligo: questo ormai tutti lo sappiamo. Questa frase ormai riecheggia nella testa di qualsiasi studente ed è proprio per questo motivo che ho deciso che era arrivato il momento per me di migliorarlo con un’esperienza all’estero: Oxford è stata la mia scelta.
Continua a leggereCategoria: CIMO around the world
Molti studenti CIMO sono in giro per il mondo a fare programmi come IMACS o stage. Ecco le loro testimonianze, i loro racconti su come si trovano, su cosa fanno, che differenze trovano tra le diverse culture e sui i loro studi.
IL MIO ERASMUS A BARCELLONA
Ho sempre desiderato partire per l’Erasmus. Avevo molti amici che avevano già partecipato al programma durante la triennale ed erano tornati a Milano carichi di esperienze e avventure da raccontare. E quando è toccato a me, quasi non mi sembrava vero.
TIME MACHINE: VEDERE E SPERIMENTARE IL TEMPO
Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, all’interno delle sue innumerevoli iniziative, ha deciso di offrire ai suoi cittadini ed ai turisti di tutto il mondo la possibilità di vedere e sperimentare la concezione del tempo attraverso immagini, fotografie e video del cinema e di altri media. Essendo amante della mia città, attratta da ciò, ho deciso di visitare questa mostra compiendo così il mio “viaggio nel tempo”.
Continua a leggerePERDERSI E RITROVARSI A BOLOGNA
Camminare, curiosare nelle stradine e poi allargare lo sguardo su una piazza così vasta che sembra poter accogliere tutti in un enorme abbraccio. Questo, e molto altro, nella sorprendente Bologna.
Continua a leggereVALENCIA, UN ERASMUS TRA SOGNI E PAURE
Ciao! Sono Antonella, una CIMER che a 23 ha deciso di seguire i propri sogni. Continua a leggere
LA FORESTA DELLE FIABE: SCORCI E CURIOSITÀ DI UNA GITA NELLA FORESTA NERA
Tutti siamo cresciuti con i racconti di Hansel, Gretel e di Cappuccetto Rosso; sconosciuto ai più, tuttavia, è che i fratelli Grimm Jacob e Wilhelm si sono ispirati proprio alla Foresta Nera per lo sfondo di molte delle loro opere.
Continua a leggereRICCARDO GUERRA, DALL’OCCIDENTE ALL’ORIENTE
Sono Riccardo Guerra, ho 25 anni e frequento il secondo anno di CIMO, profilo Media Management. Da sempre sono affascinato da ogni forma di comunicazione e di marketing e nello specifico, come questi processi possano condizionare il comportamento delle persone. Continua a leggere
LA NOTTE DELLA TARANTA
Nella piccola città pugliese di Melpignano (Lecce), come ogni anno, torna La Notte della Taranta, un raduno annuale di danzatori, musicisti e amanti della tipica danza messapica, che ha origini antichissime. Il 25 agosto 2019 si concluderà la 22esima edizione questa straordinaria manifestazione itinerante, una delle più apprezzate nella cultura popolare europea e il più grande festival di musica popolare d’Italia. Continua a leggere
ESTATE 2019: LE MIGLIORI METE SECONDO LONELY PLANET
Dubbi per l’estate 2019? Nessun timore: Lonely Planet ci consiglia le mete più in voga per questo afosa e caldissima estate! Continua a leggere
IMACS PROGRAM: LEARNING THE DIFFERENCE MAKES THE DIFFERENCE
Leaving the “comfort zone”: this was the most difficult, terrifying, yet thrilling thing I had to do when I got accepted for the International Master in Audiovisual and Cinema Studies, an MA program offered by a network of fourteen universities in Europe and Canada.