CHERNOBYL: LA SERIE SUL DISASTRO CHE RIMBOMBA ANCORA

Negli ultimi giorni una sola serie tv sembra aver ridestato la critica e il pubblico mondiale, al punto da attirare l’attenzione anche di una studentessa distratta dalla sessione imminente come me. Sto parlando di Chernobyl: la mini serie prodotta dal colosso americano HBO lanciata in Italia lo scorso 10 giugno 2019 su Sky Atlantic, che si conferma partner perfetta del canale statunitense. 

Continua a leggere

NICOLA E GLI ALTRI: “GLI ULTIMI ZAR” ARRIVA FINALMENTE SU NETFLIX

Netflix è arrivato “surfando” sul mese di maggio e annunciando a tutti i suoi abbonati i titoli più caldi dell’estate 2019: dalla nuova antologia di Black Mirror fino al nuovo epico colpo de La casa di carta. La piattaforma di streaming farà sicuramente il pieno di subscription grazie alle serie che più che mai ne contraddistinguono il catalogo da un paio d’anni a questa parte. Quasi in sordina, però, arriva l’annuncio del debutto di una serie che, come la storia che racconta, ha avuto un lungo travaglio: Gli ultimi zar, docu-serie che narrerà gli ultimi drammatici momenti dell’impero zarista e della dinastia dei Romanov, vedrà finalmente la luce il prossimo 3 luglio 2019.

Continua a leggere

Facebook ti porta al Cinema!

Mark Zuckenberg non se ne lascia scappare una. La brillante mente dietro Facebook, dopo aver inglobato nel suo impero social WhatsApp, torna a rendere ancora più immersiva la piattaforma dove tutto è iniziato: dal 29 maggio 2019 è disponibile in Italia  Facebook Film, una nuova funzione del social network che permetterà a tutti i suoi utenti di visualizzare gli spettacoli cinematografici nelle vicinanze e persino di acquistare il biglietto del cinema. Continua a leggere

Vita da strega dark: The Chilling Adventure of Sabrina – part II

Netflix libera un’altra delle sue armi: è arrivata la seconda parte di The Chilling Adventure of Sabrina. Meno leggera e spensierata rispetto alla versione anni ’90 a cui eravamo abituati, la Sabrina di Kiernan Shipka – indimenticabile piccola, ma già tosta, Sally Draper di Mad Men – ci fa entrare nel lato dark della stregoneria di Greendale, che si presenta più conturbante e sicuramente molto più seducente – e su un livello nettamente superiore se confrontata con la serie madre Riverdale (in entrambi i casi si fa riferimento alla serie di fumetti Archie Comics).

Continua a leggere