Se fino a un decennio fa si pensava che il vinile fosse superato, ormai destinato a rimanere chiuso in polverose soffitte o cantine e ad essere dimenticato, le cose ad oggi sono cambiate. Infatti, negli ultimi anni c’è stata una rinascita del vinile, che è tornato alla ribalta con una crescita esponenziale sul mercato musicale.
Continua a leggereTag: musica
SOUND BRANDING: LA PERFETTA SIMBIOSI TRA MARCHIO E SUONO
Ognuno di noi è quotidianamente circondato da suoni, indipendentemente dalla nostra consapevolezza: la musica e le sonorità raggiungono chiunque anche in assenza della propria volontà. È grazie a questo suo potere che il suono si sta facendo sempre più spazio all’interno del marketing in differenti modalità: una di queste è il sound branding.
Continua a leggereDREAM HIT: IL NUOVO FORMAT CHE RACCONTA IL MESTIERE DELLA MUSICA
Alzi la mano chi sente la mancanza dei concerti. L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha bloccato tutto il comparto della musica dal vivo, la cui convivenza con la pandemia si sta rivelando profondamente complicata.
Continua a leggereHEY GOOGLE, CHE CANZONE È?
Quante volte ti è capitato di avere in mente una canzone, ma non ricordare né il titolo, né l’artista e nemmeno una parola? Non riuscire a trovare quel brano che hai in testa può essere talvolta una sensazione frustrante, ma con la nuova funzione di Google ti basterà fischiettare o canticchiare la melodia per trovarla.
Continua a leggere“FERRO”: IL RACCONTO DALLA ROVINA ALLA RINASCITA DI TIZIANO FERRO
Dopo mesi di attesa, è uscito il 6 novembre in esclusiva su Prime Video “Ferro”, documentario che racconta una storia di rinascita, interamente dedicato alla vita personale e professionale di Tiziano Ferro.
Continua a leggereLA TESTIMONIANZA DI DIODATO: LA RADIO È SCOPERTA E PROPOSTA
Il legame storico, strutturale e inscindibile intercorrente tra musica e radio è stato al centro del webinar organizzato, il 4 novembre 2020, dai master Almed in Comunicazione Musicale e Fare Radio. Durante l’incontro i direttori Gianni Sibilla e Marco Pontini (presente anche in veste di vicepresidente Radio Italia) hanno conversato con Dario Giovannini, Managing Director di Carosello Records e vice presidente PMI, e Diodato, vincitore del Festival di Sanremo 2020, con il brano Fai Rumore.
Continua a leggereJERUSALEMA: SINGOLARITÀ COSMOPOLITA
Quali sono i motivi del successo della canzone tormentone dell’estate Jerusalema? Molto più di parole ritmate e un sottofondo melodico. Una preghiera, una chiamata di accoglienza, un rispetto del passato, un ritmo tribale. Alza il volume e immergiti. La musica nasconde storie di vita.
Continua a leggereIl documentario: Really Non Fiction? Real People or Fake Personalities?
L’affrontare il tema del documentario musicale consente di volgere la propria attenzione a una pluralità di aspetti della nostra cultura e offre spunti per l’approfondimento dei più disparati argomenti.
Continua a leggereTHIS IS NOT A LOVE SONG – OGNI CASSETTA È UNA STORIA D’AMORE ILLUSTRATA
Avete presente le vecchie musicassette? Quelle con il case in plastica trasparente rigido, da ascoltare nel “mangiacassette”, che trovavamo nelle case dei nostri nonni, tornate di moda in seguito alla celebre serie 13 Reasons Why, targata Netflix
Continua a leggereSOFAR – SONGS FOR A ROOM
Quando pensiamo ad un concerto, la prima immagine che ci viene alla mente, è un luogo grande, sterminato e un mare di gente che canta a squarciagola: palchi stratosferici, luci accecanti e folle incontenibili, ma siamo davvero sicuri che questo sia il miglior modo di apprezzare la musica?
Continua a leggere