Oggi giorno ogni luogo o spazio possono diventare luogo o spazio di comunicazione. Palazzo Mezzanotte, luogo della Borsa italiana, di uomini, soldi e potere, si è trasformato nella serata di venerdì 20 settembre nel tempio della moda e dell’arte, in un luogo di comunicazione del fashion, ospitando la sfilata di Luisa Spagnoli SS20. Continua a leggere
Categoria: CIMOreviews
LE STAND-UP COMEDY ITALIANE ATTERRANO SU NETFLIX
Le Stand-Up Comedy sono tipiche della scena comica americana. Il catalogo Netflix è pieno di spettacoli di Stand-up Comedian come Elle Degeneres, Ricky Gervais e molti altri, ma in Italia si è abituati ad un altro tipo di comicità, come quella di Zelig, dove i comici costruiscono dei personaggi, indossano maschere e fondano il proprio umorismo sulla finzione.
LIBERATO: UN SUCCESSO DA SUPEREROE
Maggio è alle porte e con lui torna Liberato, il fenomeno degli ultimi anni che ha stravolto la scena musicale italiana e non solo.
IRONICO, PROVOCATORIO E POLITICAMENTE SCORRETTO: BURGEZ
Siamo a New York, fuori da un locale e un senzatetto regala all’imprenditore Simone Ciaruffoli un diario con annotata la ricetta per realizzare il perfetto panino con l’hamburger. Da qui nasce l’idea di Burgez, un “fast food di qualità” Milanese che dal 2015 si sta dimostrando tutt’altro che uguale ai competitors. Continua a leggere
GOOGLE, APPLE, FACEBOOK E AMAZON SONO DAVVERO I NUOVI POTERI FORTI?
Secondo Franklin Foer sì, ed in modo anche disonesto. I sovrani supremi di questo “nuovo mondo” sono loro: gli algoritmi.
Una scrittura saggistica e un pensiero agli antipodi – rispetto a quanto affermato da Baricco in The Game – sono propri dello scrittore Franklin Foer e del suo libro “I nuovi poteri forti. Come Google Apple Facebook e Amazon pensano per noi”, edito da Longanesi. Continua a leggere
TED BUNDY: LA NUOVA DOCU-SERIE DI NETFLIX RACCONTA LA SUA STORIA IN MODO INEDITO
Ted Bundy, un uomo affascinante, amante della politica, della legge e della psicologia. Ce lo immaginiamo così un assassino? Molto intelligente, sempre vestito con cura e fino all’ultimo, sempre calmo, sempre convinto di essere innocente e propenso ad aiutare la polizia.
LA FAVORITA: QUANDO IL GROTTESCO DIVENTA UN CAPOLAVORO
Affetto, stima, predilezione, seduzione, passione, arrivismo, fama, potere: La Favorita di Yorgos Lanthimos è tutto questo, un turbinio di pulsioni in una storia di intrighi, complotti e bizzarrie in stile XVII secolo.
Ordinary girls. Un prodotto crossmediale tutto al femminile
Chi di voi ragazze non ha mai pensato a una tecnica di difesa nel caso in cui venga aggredita fuori dalla metropolitana la sera tardi? Di cosa parliamo quando siamo con la nostra amica “geniale”? Chi di noi non ha mai pensato di non avere un corpo adatto per andare in piscina con le amiche? Quante volte ci siamo sentite fuori luogo. Ma la domanda più fatidica che tutte ci siamo fatte è: quando diventerò una donna? E come?
Macchine Mortali: la nuova terra sospesa di Peter Jackson
Facciamo una premessa: “Macchine Mortali”, il film diretto da Christian Rivers, alla sua prima esperienza da regista per un lungometraggio, ispirato all’omonimo romanzo di Philip Reevé, edito nel 2001, prova a imboccare un sentiero tutto sommato ancora inesplorato in quel labirinto intricato che è il genere fantasy cinematografico.
I GIOVANI CHE VOGLIONO “CAMBIARE” IL MONDO
Il rapimento di Silvia Costanzo Romano, nella notte tra il 20 e il 21 novembre, in un villaggio Chamaka in Kenya ha diviso l’opinione pubblica.