Il lockdown della scorsa primavera è stato fonte d’ispirazione per Giovanni Pupo, giovane laureato attualmente in forza nell’area Digital Marketing di Omnicom Group, a Londra: proprio in quel periodo è nato PPCMARKETING.IT, un portale di informazione – completamente gratuito – che si propone di aiutare tanto gli studenti che si affacciano al mondo del lavoro, quanto i giovani lavoratori del marketing digitale.
Continua a leggereCategoria: CIMOguide
qui troverai i prodotti editoriali a cura di esperti della comunicazione, docenti, studenti ed ex studenti CIMO.
Guide sugli ultimi trend in ambito comunicazione, tutorial sul mondo universitario, best practice nate dalle ricerche sulle tesi e tanto altro!
POWERPOINT: PIACERE DI (RI)CONOSCERTI
Quando mi è stato proposto di frequentare il workshop di grafica tenuto dal Dott. Valerio Moccia sul programma di presentazione prodotto da Microsft (forse il più famoso al mondo) ho pensato: “Un seminario su PowerPoint? E cos’altro dovrei imparare?”.
Iniziato questo percorso mi sono invece resa conto che le mie convinzioni iniziali cadevano di fronte ad un’esplorazione più approfondita di tale programma.
THE REPORT: LA RICERCA DELLA VERITÀ
Film di Scott Z. Bruns basato su fatti realmente accaduti riguardanti un programma segreto di torture portato avanti dalla CIA durante la guerra in Afghanistan, vede come protagonista Adam Driver nei panni di Daniel J. Jones, membro dell’intelligence degli Stati Uniti e Annette Bening nei panni della senatrice Dianne Feinstein.
Continua a leggereCOME VINCERE LA QUARANTENA: NETFLIX PARTY.
Se siete degli amanti delle serate sul divano in compagnia di un bel film o di una serie tv ma cominciate a soffrire la solitudine da quarantena, Netflix Party è ciò che fa per voi.
Continua a leggereE-LEARNING, RIVISTE E FILM: 5 COSE DA FARE IN QUARANTENA
Ciao CIMERS, è un po’ che non vi scrivo: purtroppo la nostra periodica rubrica dei Consigliati da CIMO si è momentaneamente interrotta a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, e che ha portato alla temporanea sospensione di eventi e attività ricreative.
MASTER BOOK – fare social reporting durante gli eventi
Come fotografare un evento, una conferenza e creare un Continua a leggere
TESI – la bibliografia
La bibliografia è davvero importante perchè indica tutto il lavoro di ricerca da voi svolto. Ecco perchè è importante tenerne traccia fin da subito. La prof.ssa Roberta Carpani ci illustra come scriverla e costruirla al meglio. Continua a leggere
TESI – aspetti redazionali
Un aspetto da non trascurare sono le citazioni bibliografiche in nota. Quali sono le fonti delle vostre ricerche? Chi ha affermato ciò che state riportando nel vostro testo? indicare le fonti è importante per evitare il plagio. La prof.ssa Roberta Carpani qui di seguito ci illustra come scrivere in modo corretto le note a più di pagina. Continua a leggere
TESI – strategie retoriche: la stesura
Avete davanti a voi un bel foglio di word ( o pages) e la mente naviga naviga naviga senza trovare un approdo… panico? No! Ecco alcune strategie e ” trucchi” che la prof.ssa Roberta Carpani suggerisce per evitare il PANICO DELLA PAGINA BIANCA Continua a leggere
TESI – il discorso
Sei giunto al termine di questo percorso, due anni di studio e project work aziendali, nottate folli e disperatissime, partecipazione ad eventi, smart goals, sei mesi di ricerca e scrittura per la tesi e ora sei all’ultimo step pronto a spiccare il volo nel mondo del lavoro. Qui di seguito troverai alcuni consigli su come prepararti alla costruzione dell’esposizione della tua tesi. Buona Lettura Continua a leggere