IMX – ABOUT INFLUENCER MARKETING

L’influencer marketing è diventata una delle leve di marketing più utilizzate dalle aziende e possiamo affermare che la creator economy abbia subito una crescita esponenziale negli ultimi anni raggiungendo, in Italia, un valore di 1.5 miliardi di euro.

Venerdì 17 marzo 2023, presso la Fabbrica delle Lampadine si è tenuta la prima edizione di IMX – About Influencer Marketing, un incontro a tema influencer marketing che ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore, che hanno discusso i più svariati aspetti di questa strategia.

Continua la lettura per scoprire alcuni dei temi trattati durante l’evento.

Continua a leggere

LAVORARE IN WEROAD: ROUND TABLE CON MARKETING CONTENT SPECIALIST E TALENT ACQUISITION LEAD

WeRoad, Tour Operator del gruppo OneDay, partecipa all’evento di orientamento dedicato agli studenti in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse. 

Durante l’evento, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino la realtà di WeRoad grazie alle testimonianze di Anna Harvey, Marketing Content Specialist, e Beatrice Paini, Talent Acquisition Lead

Anna e Beatrice hanno condiviso con noi preziosi consigli sulle skills e competenze necessarie per intraprendere una carriera nel settore del marketing e della comunicazione, con focus particolare sulle caratteristiche che WeRoad cerca in un profilo junior. 

Scopri di più su questa interessante esperienza di orientamento!

Continua a leggere

AI CONFINI DELL’UMANO

Come mai i robot e la possibilità di interagire con loro ci affascina così tanto? Quanto e come la nostra vita è condivisa con le intelligenze artificiali? Come si configura la paura che queste possano prendere il sopravvento?

Continua a leggere

STORYTEL: LA CENTRALITÀ DEGLI ASCOLTATORI E LA COMUNICAZIONE SOCIAL

Martedì 26 Aprile 2022 gli studenti di Teorie e Forme della Comunicazione hanno potuto partecipare ad un incontro interamente dedicato al podcasting, tenuto da Antonio Losito, autore del podcast Tyranny (qui l’articolo) e Marco Ragaini, sovrintendente del catalogo dei podcast di Storytel.

Nell’articolo di oggi andremo a parlare della piattaforma Storytel, di quanta importanza attribuisca ai propri utenti e del format su cui si basa la comunicazione social di un servizio, a detta di Marco, “ancora sulla soglia di ciò che potrà essere il futuro”.

Continua a leggere

TYRANNY: COME SCRIVERE UN PODCAST

Martedì 26 Aprile 2022 gli studenti di Teorie e Forme della Comunicazione hanno potuto partecipare ad un incontro interamente dedicato al podcasting, tenuto da Antonio Losito, autore del podcast Tyranny e Marco Ragaini, sovrintendente del catalogo dei podcast di Storytel.

Nell’articolo di oggi andremo a parlare della carriera di Antonio e del processo di creazione del podcast Tyranny, “una guida satirica che racconta le storie poco note (e sbalorditive) dei tiranni, per capire perché l’umanità è ancora oggi sedotta dall’Uomo Forte”.

Continua a leggere

UNCOVERED: COSÌ È SE VI PARE. L’EVENTO DI TEDXUNICATT È UNO SGUARDO AL MONDO DELLE ILLUSIONI

«Così è, se vi pare», scriveva Pirandello, guardando alla vita come una grande commedia, in cui ognuno di noi recita una parte. Questo è stato il tema dell’evento TEDxUNICATT di domenica 10 aprile 2022, in cui speaker di diverse discipline hanno indagato il mondo delle illusioni. E noi tre CIMERS ci siamo infiltrate per voi, in modo da raccontarvi ogni aspetto dell’evento.

Continua a leggere

COMICITÀ E INCLUSIVITÀ – RIFLESSIONI CON IL GRUPPO ZELIG

Quale giorno migliore del 1° aprile per parlare di comicità? Nell’ambito del ciclo di incontri sullo storytelling e l‘inclusività che si sta svolgendo in queste settimane, i CIMERs hanno avuto l’occasione di incontrare alcuni autori comici del programma Zelig, insieme con i comici Corinna Grandi (@corinnagrandi_artist) e Davide Calgaro (@davide_calgaro), per riflettere sul tema del rapporto tra la comicità e l’inclusività.

Continua a leggere

VIDEOGAMES E INCLUSIVITÀ, DENTRO I GIOCHI E AL DI FUORI

Venerdì 25 ottobre, terzo appuntamento del ciclo di incontri “Lo storytelling inclusivo”, i CIMERs sono stati catapultati nel mondo dei videogames, fatto non solo di belle colonne sonore e storie interessanti, ma anche di empatia, e caratterizzato da una spinta sempre più energica verso l’inclusività.

Continua a leggere

SPORT, DISABILITÀ E QUOTIDIANITÀ: UNA SFIDA POSSIBILE

“La disabilità non sta nelle persone, ma nell’ambiente circostante”. Così Claudio Arrigoni, giornalista sportivo, ha stravolto il mindset dei CIMERs presenti all’incontro “Sport e inclusività: verso le prossime Olimpiadi” del 18 marzo 2022.

Continua a leggere

NEXT NORMAL INFORMATION: SCEGLIERE DI INFORMARSI PER ESSERE LIBERI (ANCHE DI NON SCEGLIERE)

Venerdì 15 ottobre ha avuto inizio il nuovo ciclo di seminari del progetto Opinion Leader 4 Future, basato sulla cooperazione tra CREDEM (Credito Emiliano) e ALMED (Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo).

Continua a leggere