Il settore culturale, tra mostre sospese ed eventi cancellati, è stato fortemente intaccato dalla pandemia. The show must go on, anche nell’ora più buia. Come mantenere vivo l’amore per l’arte? Possibile garantire un’esperienza intensa anche a distanza? Si tratta sicuramente di un progetto che necessita di un fedele alleato, il digitale. Una realtà milanese non si è tirata indietro: Pirelli HangarBicocca, fondazione no-profit, ha scelto di abbracciare il virtuale e accogliere questa nuova sfida.
Continua a leggereTag: arte
UFFIZI SU TIKTOK: COMUNICARE L’ARTE IN MODO IRONICO
Anche l’arte arriva su TikTok. La Galleria degli Uffizi di Firenze, uno dei più celebri musei al mondo, è sbarcata sulla piattaforma per coinvolgere anche i più giovani, attraverso brevi video dal carattere ironico e divertente.
Continua a leggereHELMUT NEWTON: L’ARTISTA DELLA PROVOCAZIONE
Dal 30 gennaio all’8 novembre 2020 sarà possibile visitare la mostra Helmut Newton. Works., dedicata alle fotografie dell’artista, presso la Gam (Galleria civica di Arte Moderna e Contemporanea) di Torino.
Continua a leggereIL VINTAGE ALLA RISCOSSA!
Se amate il vintage, l’oggettistica second hand, le luci al neon e i poster degli anni ’50, il posto giusto per voi è l’East Market.
Continua a leggereTRASH-ED: QUANDO RICICLARE DIVENTA UN’ARTE
Appare evidente che il problema dello smaltimento dei rifiuti sia uno dei temi più caldi del nostro secolo.
Continua a leggereWORDS & PICTURES
Il binomio parola e immagine esiste da sempre: quale delle due abbia più forza. quale più valore, e quale riesca a scavare più a fondo nell’animo umano ancora nessuno pare averlo capito.
Continua a leggereREFOCUS: COSA SAREBBE L’ITALIA SENZA CREATIVITÀ?
Fotografi, artisti, esperti nel campo della comunicazione visiva, tutti colpiti duramente da questa emergenza nazionale. Non si può restare a guardare mentre ci viene portata via la magia dell’immaginazione e la creatività che tanto ci delizia e ci ispira. Il MIBACT ha provveduto a non far spegnere la fiamma dei nostri creativi contemporanei attraverso l’Open Call fotografica REFOCUS. Continua a leggere
“TRA ARTE E QUARANTENA”: QUANDO LE OPERE D’ARTE SIAMO NOI
È noto a tutti che, a causa della diffusione dell’epidemia di Covid-19 che ha interessato tutti i paesi del mondo, a partire da febbraio 2020 la nostra quotidianità ha subito uno stravolgimento epocale.
Continua a leggereTHE SHOW MUST GO ON, ANCHE IN QUARANTENA
La cultura ci viene incontro, anche a casa. Oltre ai musei di tutto il mondo, anche i teatri cercano di rimanere in contatto con gli appassionati sebbene sia tutt’altro che semplice, dato che una delle caratteristiche principali è l’aspetto live delle performance. Ciò rappresenta sicuramente una sfida difficile, ma non impossibile, come stanno dimostrando moltissimi teatri, sia per quanto riguarda l’opera lirica, sia nell’ambito delle rappresentazioni.
Continua a leggereARTISTS 4 ITALY: L’ARTE CONTEMPORANEA SI MOBILITA CONTRO IL COVID-19
È di Plan X Art Gallery l’iniziativa benefica Artists 4 Italy: si tratta di un’asta online, svoltasi tra sabato 21 e domenica 22 marzo, il cui ricavato sarà devoluto agli ospedali Sacco di Milano e Cotugno di Napoli. Questo appello ha coinvolto in pochissimo tempo quaranta artisti, tra i più in voga nel panorama dell’arte contemporanea, che hanno dimostrato di voler dare il loro contributo donando una propria opera e divulgando la notizia attraverso i profili social.
Continua a leggere