L’industria cinematografica è solita trasformare giovani e promettenti attori in star di Hollywood da un giorno all’altro. Tuttavia, dal successo derivano controlli e aspettative che, se non vengono soddisfatte, possono portare a un rapido declino della popolarità e a una lotta per rimanere rilevanti.
Continua a leggereTag: cinema
LA GENESI DEL TERMINE PAPARAZZI
Paparazzo è una parola universale, la quale non ha bisogno di traduzioni. Questo vocabolo viene utilizzato quasi in tutti i paesi del mondo, ma come e in che ambito nasce questo termine?
Continua a leggereMIXED BY ERRY
La pellicola di Sydney Sibilla racconta la gloriosa ascesa e la devastante discesa di un pirata della musica, che riuscì a farsi strada e a fondare il suo vastissimo impero: Mixed by Erry.
Continua a leggereLA MODA E IL CINEMA: UN BINOMIO GENERATORE DI TREND
La moda nel cinema è un argomento affascinante che esplora come l’abbigliamento e lo stile possano esprimere l’identità, la personalità e lo stato d’animo dei personaggi. In questo articolo esamineremo alcuni degli esempi più memorabili di moda nel cinema.
Continua a leggereAVATAR: LA VIA DELL’ACQUA, IL FILM PIÙ ATTESO DI SEMPRE
Dopo un’attesa durata 13 anni, il 14 dicembre 2022 è approdato sul grande schermo il sequel del colossal di James Cameron, considerato forse il film più aspettato di sempre: Avatar, dalla sua prima uscita nelle sale italiane all’inizio del 2010, è rimasto tutt’oggi il film campione d’incassi nella storia del cinema (si sta parlando di cifre dal valore di quasi 3 miliardi di dollari) che, nonostante i lunghissimi tempi di produzione, non ha cessato di far parlare di sé come punto di riferimento nell’arte visuale cinematografica.
Continua a leggereBLONDE: MISOGINIA D’AUTORE?
A 60 anni dalla sua tragica scomparsa, l’intramontabile diva del cinema Marilyn Monroe continua a far parlare di sé: nel corso della sua vita è stata al centro di diverse polemiche e scandali mediali, subendo continue umiliazioni che, purtroppo, non sembrano ancora volersi fermare.
Continua a leggereIl ritorno di un uomo realizzato ad un passato difficile
“Nostalgia” un film che sconcerta, appassiona, coinvolge e infine commuove, questo adattamento di Mario Martone dell’omonimo romanzo di Ermanno Rea. In una Napoli contemporanea, nel cuore del famigerato Rione Sanità, si svolge la vicenda umana del protagonista Felice, il quale, fuggito dal Rione da ragazzo in seguito a tragiche vicende, ritorna dopo 40 anni, da uomo ricco e realizzato, apparentemente per rivedere l’anziana mamma ma, a ben vedere, per ritrovare sé stesso, le proprie radici, l’amico inseparabile di allora e per sciogliere i nodi del proprio passato.
Continua a leggereLA FESTA DEL CINEMA DI MARE: CINEMA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
La Festa del cinema di mare, nata a Castiglione della Pescaia e fondata da Claudio Carabba, quest’anno è giunta alla sua 7° edizione e si è svolta dal 24 al 28 agosto 2022. Realizzata con la collaborazione del Festival dei Popoli di Firenze e del Clorofilla Film Festival, ha ospitato documentari e film con alcune anteprime nazionali. L’obiettivo della rassegna è quello di promuovere il cinema di qualità nella maremma toscana ed istituire un’iniziativa culturale legata al rapporto tra uomo e mare che viene raccontato tramite documentari, corti, mostre e film.
Continua a leggereIL RUOLO DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA NEL CINEMA: IL CASO DE IL FIGLIO DI SAUL
Il figlio di Saul è un film ungherese del 2015 diretto da László Nemes. Il film ha vinto diversi premi e riconoscimenti, come il Grand Prix Speciale della Giuria al Festival di Cannes, il premio Golden Globe, il premio Oscar nella categoria miglior film straniero e nel 2016 anche il David di Donatello come miglior film europeo.
Continua a leggere“VISIONI DAL MONDO”: IL CINEMA DEL REALE A MILANO DAL 15 AL 18 SETTEMBRE
Dal 15 al 18 settembre si terrà a Milano l’ottava edizione del Festival Internazionale del Documentario Visioni dal Mondo organizzato da FRANKIESHOWBIZ con il patrocinio di Rai, Associazione dell’autorialità cinetelevisiva 100autori e CNA Cinema e Audiovisivo.
Continua a leggere