A CODA STORY: LA TECNOLOGIA DI GOOGLE E LA SORDITÀ

Avete mai sentito nominare la sigla CODA? Corrisponde all’inglese child of deaf adults e sta ad indicare coloro che sono nati da genitori affetti da sordità. Ed è proprio questa categoria di persone ad essere al centro di uno spot di Google chiamato A CODA Story.

Continua a leggere

THE LEGO FOUNDATION: ESORCIZZARE LA PAURA DELLA RISONANZA MAGNETICA

La LEGO Foundation ha annunciato una donazione di 600 modellini che rappresentano la macchina utilizzata per la risonanza magnetica agli ospedali, con lo scopo di aiutare i bambini a combattere la paura di questo esame.

Continua a leggere

DYSLEXIC THINKING: UNA NUOVA SKILL SU LINKEDIN

Ora è possibile aggiungere dyslexic thinking alla lista di skills che sono presenti su ogni profilo LinkedIn. Inoltre, la definizione di questo termine è stata anche aggiunta sul sito web dictionary.com. Tutto ciò grazie ad una campagna del brand Virgin e del suo fondatore Richard Branson, in collaborazione con l’organizzazione non profit Made by Dyslexia.

Continua a leggere

THE UNSAID: UNA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA GUIDA SOTTO STUPEFACENTI

In Nuova Zelanda, la guida sotto effetto di droghe miete più vittime e causa più incidenti rispetto alla guida in stato di ebrezza, secondo i dati raccolti. Tuttavia, è emerso che le persone non ne sono consapevoli. Infatti, la maggior parte dei neozelandesi non ha consapevolezza della diffusione della guida sotto effetto di droghe, perché le famiglie spesso si vergognano e non condividono la propria storia. Proprio per questo motivo, è stata realizzata una campagna chiamata The Unsaid, che si pone l’obiettivo di dimostrare l’esistenza di questa problematica con dati reali e nel modo più concreto possibile.

Continua a leggere

TESCO E LA NUOVA CAMPAGNA CHE CELEBRA IL RAMADAN

Tesco è una delle maggiori e più conosciute catene di negozi di generi alimentari nel Regno Unito. Tra i suoi clienti, oltre tre milioni celebrano il Ramadan ogni anno. Quest’anno, anche Tesco ha deciso di organizzare una campagna pubblicitaria per celebrare questa occasione.

Continua a leggere

HOPE TAPE: UN NASTRO ADESIVO PER AIUTARE A TROVARE BAMBINI SCOMPARSI

Come afferma il video della campagna sviluppata dall’agenzia Cheil in collaborazione con la Korean National Police Agency, Korea Post e Hanjin Transportation, a febbraio 2020 in Sud Corea si registravano 661 bambini scomparsi da tempo. Di conseguenza, è necessario attivare qualsiasi misura possibile per riuscire a diffondere informazioni su di loro e a trovarli. Tuttavia, più tempo passa e più le persone sembrano diventare indifferenti. Rimangono solo i genitori disperati a distribuire volantini.

Continua a leggere

DEGREE INCLUSIVE: IL PRIMO DEODORANTE VERAMENTE INCLUSIVO

Spesso, nella vita di tutti i giorni, compiamo delle azioni che a noi risultano estremamente semplici e scontate, come lavarsi i denti o pettinarsi i capelli, ma che per alcune persone così scontate non sono. Degree, un brand statunitense di Unilever che si occupa di produrre deodoranti, ha quindi lanciato un nuovo prodotto pensato appositamente per rendere la vita più semplice alle persone che sono affetti da una disabilità degli arti superiori o da cecità.

Continua a leggere

GOOGLE “LORETTA”: IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA PER NON DIMENTICARE

Si sa che con l’età è sempre più frequente non ricordarsi le cose. Le malattie che colpiscono il cervello, e quindi la memoria, sono molto diffuse tra gli anziani e la demenza senile è un problema che colpisce non solo il malato, ma anche chi gli sta intorno. Dimenticare ed essere dimenticati sono due lati della stessa medaglia. Un famoso spot di Google in occasione del Super Bowl in America mette al centro proprio questo tema.

Continua a leggere

APPLE SMARTWATCH: LO SPOT CHE FA APPELLO ALLA PAURA

Spesso capita di assistere a comunicazioni che fanno appello a sentimenti di paura generati nello spettatore per spingerlo ad adottare un certo comportamento: i cosiddetti “fear appeals”, come sottolineano Rogers & Deckner (Rogers, R W, and C W Deckner. “Effects of fear appeals and physiological arousal upon emotion, attitudes, and cigarette smoking.” Journal of personality and social psychology vol. 32,2 (1975):222-30. doi:10.1037//0022-3514.32.2.222).

Un classico esempio riguarda infatti i pacchetti di sigarette, dove il fumatore trova frasi come “il fumo uccide” e immagini raccapriccianti che fanno riferimento a possibili conseguenze di questo vizio.

Continua a leggere

PRIDEPASS: COME RICONOSCERE LE AZIENDE LGBTQ-FRIENDLY

Vi siete mai chiesti quanto possa essere complicato per i membri della comunità LGBTQ, soprattutto in alcuni Paesi, trovare un posto di lavoro dove non subiscano alcun tipo di discriminazione? Quante persone sono portate a nascondere la propria sessualità al colloquio e a non renderla nota finché non si sentono sicuri? PridePass è un’iniziativa lanciata da Manpower Group proprio per contrastare questa problematica, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla tematica delle pari opportunità per tutti in ambito lavorativo.

Continua a leggere