Le ultime due settimane sono state scandite da due date importanti per i musei italiani: il 26 aprile, giorno in cui cinema, teatri e musei hanno potuto riaprire le loro sale al pubblico, e il 13 maggio, Giornata Internazionale dei Musei.
Continua a leggereTag: musei
LA NUOVA FRONTIERA DELLE ASTE ONLINE
Quando l’arte si chiude nei Musei e il Covid ne impedisce una fruizione aperta e condivisa, è sempre il web ormai a sopperire da remoto alle mancanze e ai desideri irrealizzabili in presenza: mostre online, visite virtuali, guide d’eccezioni in podcast e video su YouTube permettono a tutti noi di sentirci meno aridi e meno lontani da ogni esperienza d’arte che, infatti, entra sempre più quotidianamente nelle nostre case a portata di un click.
Continua a leggereIN VIAGGIO PER IL NETWORK: NOI LA QUARANTENA LA FACCIAMO NEI MUSEI (VIRTUALI)
Musei, archivi, panorami mozzafiato: avete mai pensato di accendere il computer, prendere per mano la prima persona che avete accanto e, senza troppe pianificazioni, volare dall’altra parte del paese (o del mondo) senza dover uscire di casa?
SETTIMANA 23 – 29 SETTEMBRE: CONSIGLIATI DA CIMO!
Carissimi compagni di studi e di risate, anche per la prossima settimana abbiamo preparato per voi un bouquet di eventi salienti, che potrebbero risultarvi utili per il vostro percorso di studi o semplicemente ottimi per una serata di spensieratezza. Consigliati da CIMO riprende a gonfie vele, saremo il vostro punto di riferimento per gli appuntamenti da non perdere!
PERDERSI A PARIGI: NEI LUOGHI DI VAN GOGH E MONET
Una delle cose più affascinanti di Parigi e di tutta l’Île-de-France è senza dubbio l’arte: musei, librerie antiche, parchi mozzafiato. Ma una cosa non smette di incuriosirmi ed affascinarmi: ricercare gli artisti più celebri che hanno una volta abitato la Ville Lumière, lasciando un alone di magia nell’aria.
Quarant’anni di moda: lo stile e l’arte di Armani
Una selezione di abiti Armani dal 1980, che si sviluppa su quattro piani suddivisi per suggestioni tematiche. È la mostra permanente che si può visitare all’Armani Silos in via Bergognone a Milano: un’esposizione che non segue un’ordine cronologico ma tematico, utilizzando quei temi che hanno ispirato – e tutt’ora ispirano – la creazione e lo stile di Giorgio Armani.
FRIDA, OLTRE IL MITO. Un percorso di riscoperta
Per la prima volta in un unico percorso espositivo sono state raccolte le opere di Frida Kahlo provenienti dal Museo Dolores Olmedo di Città del Messico e dalla Jacques and Natasha Gelman Collection. La mostra, presente al MUDEC di Milano fino al 3 giugno 2018, è un’occasione unica per vedere con i propri occhi la biografia di Frida Kahlo raccontata attraverso le sue stesse opere e molto altro. Continua a leggere
Siete pregati di accendere i telefoni cellulari!
Nei musei, grazie alla tecnologia, la cultura e l’arte diventano interattive. Avete presente i cartelli che tappezzano i musei? I divieti di usare il cellulare, di fotografare, di riprendere? Bene, dimenticateli.