Barilla è un brand molto solido e di successo, che ha saputo mantenere una coerenza nell’approccio comunicativo ed è riuscito ad attirare e mantenere l’attenzione dei consumatori modificandosi e adattandosi alla costante evoluzione del mondo esterno che ha influenzato la comunicazione sia in termini di strumenti (media) che di approcci e strategie.
Continua a leggereAutore: cimopress
CREARE UNA COMMUNITY: ALCUNI ESEMPI DI SUCCESSO
1° luglio 2022:una giornata straordinaria. Stiamo parlando di Brandforum, il primo osservatorio in Italia sul mondo del digital e branding. L’evento ha visto la partecipazione di ospiti eccezionali, tra le personalità più qualificate nella creazione e gestione di una community e…preparatevi! Hanno condiviso direttamente la loro esperienza e ci hanno dato parecchi spunti suggestivi. Vogliamo iniziare? Pronti, partenza, via!
Continua a leggereSTRANGER THINGS 4: NETFLIX ADOTTA LA GLOCAL MARKETING STRATEGY
Gli ultimi due episodi della quarta stagione di Stranger Things sono arrivati su Netflix il 1° luglio, accolti dal pubblico pronto a trascorrere un’afosa serata estiva davanti allo schermo, con la prospettiva di ben 3 ore e 50 minuti di gran finale di stagione. Gli episodi si sono rivelati all’altezza delle aspettative, considerando le ingenti somme di denaro richieste per la realizzazione: circa 30 mln di dollari ad episodio. Netflix, quindi, doveva assicurarsi un successo almeno pari agli investimenti. Ha scelto di utilizzare una strategia marketing “glocal”, ovvero unire il global, l’intento di promuovere un prodotto universale, con una declinazione local, realizzando contenuti differenti su base geografica e assicurando un match perfetto brand-audience.
Continua a leggereUN VIAGGIO TRA I GIARDINI ARTISTICI DELLA MAREMMA: GIARDINO VIAGGIO DI RITORNO
Il Giardino Viaggio di ritorno è un progetto di espressione artistica, un parco di arte ambientale e contemporanea che si trova nel cuore della Maremma Toscana, esattamente a Castiglione della Pescaia in località Piatto Lavato, nei pressi di Buriano. Il parco è stato pensato, progettato e realizzato dal bioarchitetto artista Rodolfo Lacquaniti e nasce all’interno dell’agriturismo Podere il Leccio dove è possibile anche soggiornare. Il nome dato al parco è significativo in quanto trasmette l’idea di un viaggio di ritorno, «significa sostare, fermarsi per fare questo viaggio verso l’energia» un ritorno al passato, ai veri valori della vita dove ci si può liberare di angosce e paure.
Continua a leggereLA NUOVA COMUNICAZIONE TRA STEREOTIPI E PUBBLICITÀ: IL CASO “GCDS X BARILLA”
La pubblicità ci influenza – spesso inconsciamente – e allo stesso tempo, talvolta, riflette l’attuale condizione di contrapposizione arbitraria e dicotomica tra i “ruoli sociali” attribuiti alle donne e quelli attribuiti agli uomini.
Ci sono due grandi “visioni” alla base delle differenze di genere: una legata agli aspetti biologici – “biologismo” – e l’altra legata a ideologie che appartengono al filone di pensiero del “sociologismo”.
Che sia per motivi biologici o sociologici è ormai assodato che uomini e donne siano diversi, sia nei processi celebrali, emozionali e cognitivi, e ovviamente, nei caratteri sessuali primari e secondari. Per questo motivo sono state distinte due sostanziali differenze tra uomini e donne: differenze di sesso (biologiche), e differenze di identità sessuale (identità di genere) dovute, invece, ad aspetti psicologici, sociali, culturali.
Continua a leggereNUOVI APPROCCI E NUOVE REALTÀ : UNILEVER E LA PROGETTAZIONE INTELLIGENTE
Spesso i designer tendono a prendere in considerazione un “utente medio” verso il quale indirizzano la progettazione di prodotti e servizi. La società odierna tende a identificare questo “utente medio” con la figura del maschio caucasico, abile ed eterosessuale, proprio come accade nella progettazione.
Continua a leggereDRUSILLA FOER: L’OSPITE SPECIALE DELLA SETTANTADUESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO
Molti di noi italiani non conoscevano questo irriverente e trasgressivo personaggio fino alla sua apparizione sul palco dell’Ariston, al fianco di Amadeus durante il Festival di Sanremo 2022. Drusilla Foer, alter ego di Gianluca Gori, diventa la prima co-conduttrice “en travesti” di Sanremo e incanta tutti con il suo monologo sull’unicità.
Continua a leggereI BRAND DELLA MODA CONQUISTANO IL METAVERSO CON LA PRIMA METAVERSE FASHION WEEK
In un mondo in cui è sempre più importante coinvolgere il consumatore, è necessario stare al passo con le tendenze soprattutto quando si parla di innovazioni tecnologiche. Nel settore della moda i diversi marchi sembrano inseguirsi per avere l’attenzione dei clienti.
Continua a leggereIL POTERE DELLA MUSICA È ANCHE DIGITAL: ADELE E LO SHUFFLE DI SPOTIFY
Ancora non è stato provato scientificamente se il batter d’ali di una farfalla in Brasile può provocare un tornado in Texas, tuttavia possiamo senza dubbio affermare che un semplice tweet di Adele riesce a scatenare una piccola rivoluzione musicale.
Come direbbero dalle sue parti, “long story short”: la famosa cantautrice britannica ha attraversato un divorzio, ha scritto un intero album a riguardo, e vorrebbe che le sue canzoni – manifesti su scala mondiale del dolore e della sofferenza – fossero suonate nell’ordine corretto; Spotify alla fine si è dimostrato d’accordo con lei.
Continua a leggereDRIVE&LISTEN: LA TUA VIA DI FUGA
Oggi vi propongo di mettervi al volante e guidare per chilometri e chilometri, incuranti dei confini comunali, regionali o nazionali, sotto il sole o la pioggia battente, cantando a squarciagola e ammirando il panorama. No, non sono impazzita e, no, non vivo in una galassia diversa dalla vostra. Potete farlo davvero, più o meno.
Continua a leggere