LOGISTICA 4.0: PLATOONING

Il mondo sta cambiando, sotto la spinta di innovazioni tecnologiche che influenzano il nostro modo di vivere e di fare business. Siamo all’inizio della quarta e nuova fase della rivoluzione industriale: Industria 4.0 e Logistica 4.0, caratterizzata da una produzione sempre più automatizzata e interconnessa, in cui il cliente è al centro del business.

Continua a leggere

ECOSIA: IL SOFTWARE CHE PIANTA ALBERI CON UN CLICK

Sai che potresti contribuire gratuitamente alla riforestazione del nostro pianeta?

Continua a leggere

RETHINK NUTRITION: BRAND ATTIVI TRA SOSTENIBILITA’ E BENESSERE

Può la comunicazione dei food brand arrivare a cambiare le abitudini alimentari delle persone? Questa è una delle domande a cui si è cercato di rispondere all’evento Rethink Nutrition organizzato da The Bravery Store per il ciclo di incontri SHIFT & RETHINK, l’11 novembre presso Spazio Lenovo.

Continua a leggere

BLACK FRIDAY: I BIG DATA PER LA SOSTENIBILITÀ

Oggi il fenomeno del Black Friday è diffuso in tutto il mondo e ogni anno milioni di persone fanno il conto alla rovescia per approfittare di straordinari sconti e offerte.
La nascita ufficiale del termine Black Friday è incerta, ma la prima grande iniziativa con l’obbiettivo di celebrare l’inizio degli acquisti natalizi fu organizzata dalla catena Macy’s nel 1924. Fu solamente negli anni Ottanta però che il fenomeno iniziò a diffondersi: inizialmente solo negli Stati Uniti, fino a poi propagarsi a livello mondiale, grazie principalmente allo sviluppo dell’e-commerce.

Continua a leggere

Comunicazione e sostenibilità: il caso Intesa Sanpaolo

Sul sito ufficiale della banca Intesa Sanpaolo, è possibile consultare la Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria che rendiconta gli impegni e i risultati raggiunti dal Gruppo in ambito ESG (Environmental, Social and Governance).

Continua a leggere

BARILLA: UN GESTO D’AMORE…PER L’AMBIENTE

Due minuti: il lasso di tempo, secondo Barilla, in cui ognuno di noi può fare la propria parte per la salvaguardia del pianeta. Come? Con la tecnica del Passive Cooking, il metodo per cuocere la pasta sfruttando il calore dell’acqua a fornello spento. Questo è il messaggio della nuova campagna digital globale di Barilla firmata da Publicis Italy/LePub in collaborazione con TOILETPAPER: Un paio di minuti possono fare la differenza. Infatti, la cottura passiva, di cui si parla sempre più spesso, è in grado di ridurre dell’80% le emissioni di CO2 rispetto al metodo di cottura tradizionale.

Continua a leggere

IL CASO PATAGONIA: COSA ACCADE QUANDO L’UNICO AZIONISTA DIVENTA IL PIANETA

Yvon Chouinard, celebre fondatore del brand Patagonia, ha recentemente annunciato di voler cedere la sua azienda per combattere il cambiamento climatico. Il brand da sempre si distingue per la sua propensione alla sostenibilità, ma la recente decisione del suo fondatore segna un momento storico per l’intera imprenditoria mondiale. 

Continua a leggere

#COMEUNAPASQUA: LA “DOLCE” PROPOSTA DI TOO GOOD TO GO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

È da poco passata la Pasqua: una festa in cui, come in molte ricorrenze, si festeggia soprattutto organizzando pranzi sostanziosi. I dolci tipici pasquali, colombe e uova di Pasqua, hanno ricoperto gli scaffali dei supermercati, e sono finiti sulle tavole di moltissime persone. Dietro alla gioia di questa festività si nasconde però un grande spreco alimentare. Per contrastarlo, l’applicazione Too Good To Go ha elaborato un’interessante – e dolcissima – campagna.

Continua a leggere

4OCEAN: I BRACCIALETTI CHE RIPULISCONO I MARI

La presenza di rifiuti di plastica nei nostri oceani è un problema che ogni anno sembra diventare sempre più serio e per il quale spesso non vengono presi i giusti provvedimenti. 4ocean è un’associazione internazionale che dal 2017 lotta per la salvaguardia delle spiagge e dei mari dalla plastica. 

Continua a leggere

LA MODA SI FA SOSTENIBILE: IL CASO DI “THE OPTIMISTIC APPLE”

Negli ultimi anni è cresciuto rapidamente l’interesse dei consumatori nei confronti della sostenibilità, dai vestiti, al make up, all’alimentazione. In Italia ha acquisito una notevole popolarità un brand d’abbigliamento vegano, etico e consapevole che nasce dall’idea della designer e content creator Vittoria Tomassini, chiamato The Optimistic Apple.

Continua a leggere