Martedì 17 e Mercoledì 18 Ottobre si è tenuto il “Corso di orientamento al lavoro. Modalità e strategie per la ricerca attiva del lavoro” organizzato dal Servizio Stage & Placement dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.Un’iniziativa strutturata in tre incontri volti a fornire agli studenti, laureandi e neolaureati, degli strumenti concreti per affacciarsi al mondo del lavoro.
Autore: martamichelis
SETTIMANA DAL 17 AL 21 APRILE PER I CONSIGLIATI DA CIMO
I CONSIGLIATI DA CIMO sono tornati anche questa settimana! Nella speranza che abbiate passato una buona Pasqua e nell’augurarvi una buona Pasquetta vi segnaliamo qualche evento per passare al meglio questi giorni di festa…
Nello scartare uova e soprese siete pronti a scoprire cosa succederà in città? Tra bellissime mostre, performance, eventi musicali imperdibili e manifestazioni primaverili vi auguriamo un buon inizio di settimana. Vi assicuriamo che neanche questa settimana vi annoierete! Continua a leggere
LE PROFESSIONI DELLA COMUNICAZIONE 2017. Progettazione culturale e organizzazione di eventi
“La cultura è creare relazioni dal vivo” così ha esordito Luca Monti, coordinatore delle iniziative post-laurea e organizzatore di corsi di alta formazione per la cultura con ALMED, all’incontro dedicato alle “Professioni della comunicazione: Progettazione culturale e organizzazione di eventi” che si è tenuto Lunedì 27 Marzo nella Cripta dell’Aula Magna della sede in Largo Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Continua a leggere
MARIO APOLLONIO E IL PICCOLO TEATRO DI MILANO. Un’occasione per ricordare
“Un passaggio di testimonianza” questo è stato il tema portante della presentazione del libro “Mario Apollonio e il Piccolo teatro di Milano”, a cura di Stefano Locatelli e Paola Provenzano , che si è tenuta Giovedì 9 Marzo nel chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi. La serata ha avuto come protagonista la memoria, sia delle origini del Piccolo Teatro, di cui si celebravano i 70 anni dalla nascita; sia della celebre figura di Mario Apollonio, italianista, storico del teatro e dantista. Continua a leggere