Da un lato un club internazionale, dall’altro una famosa e premiata azienda del mondo degli ESports: è dalla partnership fra A.C. Milan e QLASH che nasce AC MILAN QLASH, la squadra ufficiale di ESports dei rossoneri.
Continua a leggereCategoria: Gamification & Game Culture
I videogiochi non sono solo intrattenimento ma qualcosa di molto più profondo! Qui troverete articoli dei CIMERS sulle pratiche culturali, le storie, i modi di produzione e distribuzione, le community e le ibridazioni che ruotano intorno al settore!
DAL TOP-DOWN AL BOTTOM-UP: THE SIMS 4 E LA VALORIZZAZIONE DELLO USER-GENERATED CONTENT
Ormai è risaputo: nell’era del web 2.0 le aziende hanno progressivamente abbandonato un approccio comunicativo strettamente basato sull’andamento “dall’alto verso il basso” (top-down) in favore di uno che vada “dal basso verso l’alto” (bottom-up), dando modo ai consumatori di interagire coi loro brand del cuore. Un esempio virtuoso di questo processo (ormai comune a tutti i media) si può riscontrare nelle policy del team responsabile di uno dei simulatori di vita reale più amati di tutti i tempi: The Sims.
Continua a leggereGAMING E COMMUNITY: LO UGC COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE E DIVERTIMENTO
Si sa, quando si condividono le proprie passioni con qualcuno ci si sente capiti, ci si sente parte di un gruppo in cui le proprie idee assumono un valore importante per ogni membro che lo compone. Ancor di più se alcuni di questi membri possono darti consigli, o aiutarti nel raggiungere i tuoi obiettivi. È il caso delle community del mondo del gaming, un luogo in cui giocatori provenienti da tutto il mondo si incontrano per divertirsi insieme, ma anche per condividere skills e tips che possono portare dei miglioramenti al videogioco ufficiale, come per esempio accade nella community italiana Animal Crossing Life.
Continua a leggereRIGHTOPLAY – IL FUTURO DEL GAMING PER UTENTI CON DISABILITÀ
Sapete quanto sia diffuso il fenomeno del gaming a livello globale? Sapete, però, cosa significhi approcciarsi al mondo dei videogiochi essendo affetti da una disabilità?
Continua a leggereTANA (NON) LIBERA TUTTI
Amazon ha deciso di implementare il programma di gamification aziendale volto a trasformare i vasti magazzini della multinazionale americana in terreno di gioco per i suoi dipendenti.
Continua a leggereROBLOX, LA PIATTAFORMA DI GAMING CHE PROIETTA GIOVANI PROGRAMMATORI NEL FUTURO
Il 2020 è stato senza ombra di dubbio un anno-record per i videogiochi, e possiamo facilmente intuirne il motivo.
A partire dall’inizio della pandemia, ogni tipo di relazione fisica è venuta meno, e se per giovani e adulti sono venute in soccorso piattaforme come Skype e Zoom, divenute indispensabili in ogni contesto – dalle call di lavoro agli aperitivi tra amici – tra i più piccoli, invece, hanno preso piede proprio i giochi multiplayer e le community, alcuni con prospettive decisamente interessanti, tra le quali spicca Roblox.
Continua a leggereCYBERPUNK 2077: NEL BENE O NEL MALE, PURCHÈ SE NE PARLI
Come diceva Oscar Wilde «C’è una sola cosa al mondo peggiore del far parlare di sé, ed è il non far parlare di sé». Potremmo rispondere così ai numerosissimi commenti negativi che hanno accolto l’approdo sul mercato digitale di Cyberpunk 2077, videogame già protagonista di un record ancor prima di poter essere distribuito: mai nessun gioco, prima di lui, aveva visto rinviare la propria data d’uscita così tante volte e in un lasso di tempo così dilatato.
Continua a leggereSPACE INVADERS: IL VIDEOGAME CHE DIVENTA STREET ART
Il sogno ricorrente dei gamers più incalliti? Probabilmente vivere una vita che intrecci insieme realtà ordinaria e realtà virtuale, accumulare life points mentre si va all’università o si raggiungere l’ufficio… Forse un’aspirazione un po’ fuori dalle righe e (ad oggi) difficilmente realizzabile, ma il fenomeno degli Space Invaders, alieni pixellati, che dallo schermo hanno letteralmente invaso le principali città europee (ma anche del mondo), ci offre un assaggio di una realtà “invasa” dai videogiochi, fatta di umani-cacciatori alla ricerca di colorati mostriciattoli che si nascondono sulle facciate dei palazzi, tra i muretti delle città o sulle insegne di un bistrò.
Continua a leggereL’INDUSTRIA DEL GAMING E I PRINCIPALI TREND ACCELERATI DALLA PANDEMIA
Quest’ultimo anno è stato particolarmente redditizio per alcuni settori: la tecnologia, l’elettronica, l’e-commerce. Tra questi, anche il settore gaming è cresciuto a livello esponenziale, in termini reputazionali ed economici.
Continua a leggereTEATRO E VIDEOGIOCO SI FONDONO IN SHAKESPEARE SHOWDOWN
I teatri sono chiusi ormai da mesi e la necessità di sperimentare nuove forme di espressività si sta facendo sentire sempre di più. Ecco che nasce Shakespeare Showdown, il nuovo videogioco in uscita il 27 marzo che farà rivivere la storia di Romeo e Giulietta.
Continua a leggere