Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso o Corvonero? Qual è la tua casata di appartenenza? Il nuovo videogame Hogwarts Legacy fornisce la possibilità, non solo di dar vita al proprio mago/a, ma anche di selezionare la casata che si preferisce.
Continua a leggereCategoria: Gamification & Game Culture
I videogiochi non sono solo intrattenimento ma qualcosa di molto più profondo! Qui troverete articoli dei CIMERS sulle pratiche culturali, le storie, i modi di produzione e distribuzione, le community e le ibridazioni che ruotano intorno al settore!
POKÉMON SCARLATTO E VIOLETTO: ESPLODONO LE CRITICHE SUI SOCIAL
Il 18 novembre 2022 sono usciti Pokémon Scarlatto e Violetto per Nintendo Switch ma numerosi creators e fan si lamentano sui social. Le critiche sono davvero legate soltanto all’open world, alla scadente qualità tecnica e ai glitch?
Continua a leggereUN NUOVO MONDO SUPER!
Come tutti sappiamo, Twitch è una piattaforma che è spopolata negli ultimi anni ed è questo il motivo che ha spinto il proprietario di Facebook, Mark Zuckerberg, a testare e sviluppare una nuova piattaforma streaming che possa dare filo da torcere al colosso americano: signori e signore, ecco a voi Super.
Continua a leggereUn debutto da record: il caso Warzone
A seguito del successo di Epic Games grazie a Fortnite spopolato nel 2017, Infinity Ward ha deciso di seguire la stessa strada sviluppando la nuova modalità Warzone, il primo Battle Royale free-to-play della casa videoludica garantendosi il titolo di gioco con il maggiore incasso del 2020 raggiungendo quota di 1,9 miliardi di dollari.
Continua a leggereGUCCI GAMING ACADEMY: L’INGRESSO DI GUCCI NEL MONDO DELL’ESPORT
La moda e il gaming sono due mondi distanti solo apparentemente e Gucci lo sa bene: nasce la Gucci Gaming Academy per sostenere la crescita professionale dei giovani giocatori di sport elettronici.
Continua a leggereAC MILAN QLASH: IL CLUB ROSSONERO FA IL SUO INGRESSO NEL MONDO DEGLI ESPORTS
Da un lato un club internazionale, dall’altro una famosa e premiata azienda del mondo degli ESports: è dalla partnership fra A.C. Milan e QLASH che nasce AC MILAN QLASH, la squadra ufficiale di ESports dei rossoneri.
Continua a leggereDAL TOP-DOWN AL BOTTOM-UP: THE SIMS 4 E LA VALORIZZAZIONE DELLO USER-GENERATED CONTENT
Ormai è risaputo: nell’era del web 2.0 le aziende hanno progressivamente abbandonato un approccio comunicativo strettamente basato sull’andamento “dall’alto verso il basso” (top-down) in favore di uno che vada “dal basso verso l’alto” (bottom-up), dando modo ai consumatori di interagire coi loro brand del cuore. Un esempio virtuoso di questo processo (ormai comune a tutti i media) si può riscontrare nelle policy del team responsabile di uno dei simulatori di vita reale più amati di tutti i tempi: The Sims.
Continua a leggereGAMING E COMMUNITY: LO UGC COME STRUMENTO DI INNOVAZIONE E DIVERTIMENTO
Si sa, quando si condividono le proprie passioni con qualcuno ci si sente capiti, ci si sente parte di un gruppo in cui le proprie idee assumono un valore importante per ogni membro che lo compone. Ancor di più se alcuni di questi membri possono darti consigli, o aiutarti nel raggiungere i tuoi obiettivi. È il caso delle community del mondo del gaming, un luogo in cui giocatori provenienti da tutto il mondo si incontrano per divertirsi insieme, ma anche per condividere skills e tips che possono portare dei miglioramenti al videogioco ufficiale, come per esempio accade nella community italiana Animal Crossing Life.
Continua a leggereRIGHTOPLAY – IL FUTURO DEL GAMING PER UTENTI CON DISABILITÀ
Sapete quanto sia diffuso il fenomeno del gaming a livello globale? Sapete, però, cosa significhi approcciarsi al mondo dei videogiochi essendo affetti da una disabilità?
Continua a leggereTANA (NON) LIBERA TUTTI
Amazon ha deciso di implementare il programma di gamification aziendale volto a trasformare i vasti magazzini della multinazionale americana in terreno di gioco per i suoi dipendenti.
Continua a leggere