Venerdì 25 ottobre, terzo appuntamento del ciclo di incontri “Lo storytelling inclusivo”, i CIMERs sono stati catapultati nel mondo dei videogames, fatto non solo di belle colonne sonore e storie interessanti, ma anche di empatia, e caratterizzato da una spinta sempre più energica verso l’inclusività.
Continua a leggereTag: videogames
SPACE INVADERS: IL VIDEOGAME CHE DIVENTA STREET ART
Il sogno ricorrente dei gamers più incalliti? Probabilmente vivere una vita che intrecci insieme realtà ordinaria e realtà virtuale, accumulare life points mentre si va all’università o si raggiungere l’ufficio… Forse un’aspirazione un po’ fuori dalle righe e (ad oggi) difficilmente realizzabile, ma il fenomeno degli Space Invaders, alieni pixellati, che dallo schermo hanno letteralmente invaso le principali città europee (ma anche del mondo), ci offre un assaggio di una realtà “invasa” dai videogiochi, fatta di umani-cacciatori alla ricerca di colorati mostriciattoli che si nascondono sulle facciate dei palazzi, tra i muretti delle città o sulle insegne di un bistrò.
Continua a leggereTEATRO E VIDEOGIOCO SI FONDONO IN SHAKESPEARE SHOWDOWN
I teatri sono chiusi ormai da mesi e la necessità di sperimentare nuove forme di espressività si sta facendo sentire sempre di più. Ecco che nasce Shakespeare Showdown, il nuovo videogioco in uscita il 27 marzo che farà rivivere la storia di Romeo e Giulietta.
Continua a leggereIN-GAME MARKETING: LA NUOVA FRONTIERA DELL’ENGAGEMENT
La voce “videogioco” nel dizionario Treccani viene definita come segue: dispositivo elettronico che consente di giocare interagendo con le immagini di uno schermo. Già da poche semplici righe capiamo che un videogioco è qualcosa di dinamico e che soprattutto permette di interagire. Se la nostra epoca potesse essere definita mediante una parola, credo che la più corretta sarebbe “interazione” o, per usare un anglicismo, “engagement”.
Continua a leggereGAMING E GENERAZIONE Z: LO STATUTO DEI VIDEOGIOCHI NELLA NUOVA ERA
I videogiochi sono un medium complesso e di recente nascita, dotato di innumerevoli potenzialità ancora tutte da esplorare. In un mondo in cui attirare l’attenzione dei giovani sembra essere sempre più complesso, il gaming potrebbe rivelarsi uno strumento particolarmente efficace per parlare la lingua della generazione Z.
Continua a leggereFENOMENO AMONG US: DA GIOCO INDIE A SUCCESSO DI MASSA
Chi è l’impostore?
Mentre ti aggiri per i corridoi della navicella spaziale svolgendo i tuoi task speri che il tuo compagno nei paraggi non sia il killer del gruppo. Non è la trama di un film fantascientifico, bensì il concept del gioco online multiplayer più famoso del momento, Among Us, che vanta una community di quasi duecentomila giocatori al mese.
THE SANDBOX, IL REAL ESTATE VIRTUALE
Noto ai più come gioco per cellulari, The Sandbox ha recentemente rilasciato la sua versione desktop con delle novità legate al mondo delle criptovalute.
Continua a leggereTHE UNCENSORED LIBRARY: LA BIBLIOTECA DI MINECRAFT CHE ELUDE LA CENSURA
Immaginate una biblioteca virtuale, creata ad hoc all’interno di un popolarissimo videogioco, che riesce ad aggirare i vincoli della censura. Sembra impossibile? Non per Minecraft e The Uncensored Library! Continua a leggere
TUTTI GIOCANO AD ANIMAL CROSSING NEW HORIZONS
Animal Crossing è una serie di videogiochi sviluppati da Nintendo, il nuovo titolo della saga New Horizons, uscito lo scorso 20 marzo, è diventato il videogame più giocato durante la quarantena. Scopriamo meglio questo fenomeno.
Continua a leggereLA PANDEMIA NEI VIDEOGIOCHI: IL CASO DI WORLD OF WARCRAFT
Con l’incredibile diffusione batterica portata dal Coronavirus, esperti da tutto il mondo stanno cercando di studiare come il virus si propaga trasmettendosi così velocemente da un individuo all’altro: il bug che World of Warcraft ha affrontato nel 2005 è un esempio di pandemia nel mondo del videogioco. Continua a leggere