Tra glitter e sostanze stupefacenti, makeup esagerati e teen drama, Euphoria è la serie tv targata HBO che racconta le difficoltà di un gruppo di adolescenti americani alle prese con la ricerca del proprio posto nel mondo.
Continua a leggereAutore: nicolecilia
SUL FILO SOTTILE DEL MALE: SHIRLEY JACKSON E LA LETTERATURA GOTICA
Forse non tutti sanno che dietro alla celebre serie di Netflix Hill House e al film Mistero al castello Blackwood, disponibile su Prime Video, si cela la mente brillante della scrittrice americana Shirley Jackson.
Continua a leggereARTE E AMBIENTE NEI 100 GLOBI DI WEPLANET
Forse qualcuno passeggiando per il centro di Milano si è accorto che è spuntato un globo terrestre in mezzo a Piazza della Scala.
Continua a leggereCINEMA NOIR E CULTURA POPOLARE: LA FOTOGRAFIA DI ALEX PRAGER
Dal 15 settembre 2019 fino al 6 gennaio 2020, la Fondazione Sozzani di Milano ospita la mostra Silver Lake Drive, un viaggio fotografico nella California stilizzata.
Continua a leggereQUANDO PRIMA DI CENARE SI PUÒ SALVARE IL MONDO
Sull’ondata del #Plasticfree, dei #FridaysForFuture e del #Prayforamazon, Guanda ha lanciato il nuovo romanzo Possiamo salvare il mondo, prima di cena. Perche il clima siamo noi.
Continua a leggereLA POP ART DI ROY LICHTENSTEIN
Dal 1 maggio all’8 settembre il MUDEC ospita la mostra “Roy Lichtenstein. Multiple Visions”, una retrospettiva sul celebre esponente della Pop Art, curata da Gianni Mercurio. Continua a leggere
#ICONDESIGNTALKS: GLI OBIETTIVI DELLE CITTÀ GLOBALI
Cosa si intende con “città globali”? E in che misura ci si sente partecipi di questo nuovo concetto? Lo scopriamo all’interno delle Icon Design Talks, un ciclo di conferenze organizzato in occasione del Fuorisalone 2019 sul tema dell’ospitalità cittadina. Continua a leggere
#ICONDESIGNTALKS: I PROCESSI DI INNOVAZIONE CHE RENDONO MILANO SMART
Durante il Fuorisalone 2019 si sono tenute a Milano, nella Fondazione Riccardo Catella, le Icon Design Talks, delle conferenze basate sul tema dell’ospitalità e che esplorano i temi della condivisione, della socialità, dell’accoglienza, della progettazione e dell’integrazione all’interno di una grande città. Continua a leggere
MUSICA, LIBRI E NOTIZIE NELLA RETE
Spesso pensiamo che Internet abbia compromesso il mercato tradizionale dei media. Nel contesto di Bookpride 2019, capiamo che in realtà la rete ha solo contribuito ad ampliare le frontiere del commercio e della fruizione di contenuti mediali, grazie a piattaforme come Musicraiser, Bookabook e Open. Continua a leggere
ENCORE: LA NUOVA FRONTIERA DEL TURISMO CULTURALE
Quante volte è capitato di trovarsi in una città e non sapere quali siano i luoghi più interessanti da visitare? Il progetto Encore, durante un intervento a Bookpride, si è proposto di risolvere questo problema. Continua a leggere