CimoTopTalents#12 Da CIMO al rap, Francesco Piotti racconta cosa significa lavorare in radio e fare musica

Viaggi, radio e, prima fra tutte, la musica: sono queste le grandi passioni di Francesco Piotti, ex CIMER e rapper.  Pochi giorni dopo l’uscita del suo nuovo progetto rap, Francesco racconta come non ha mai rinunciato e alla musica.

Continua a leggere

CimoTopTalents#11 Quando scrivere un romanzo non è più solo un sogno

Giorni d’Estate”, questo il titolo del romanzo d’esordio di Marco Cavallaro, CIMER. A poche settimane dall’uscita della sua opera prima, Marco racconta cosa significa essere un giovane autore e aver coronato il proprio sogno nel cassetto.

Continua a leggere

CimoTopTalents#10 TEDx, dagli USA a Varese, ad organizzare l’evento dedicato all’innovazione è un CIMER

Pieno di entusiasmo, di  talento e di voglia di fare David Mammano, 24 anni e studente CIMO, è uno degli organizzatori di TEDxVarese, l’evento che si svolgerà il  17 giugno presso le Ville Ponti a Varese. Una tavola rotonda di 16 professionisti per diffondere la cultura del cambiamento e dell’innovazione.

Continua a leggere

CimoTopTalents #9 Premio Donne in Tesi, Susanna Ciucci vince con una tesi sull’identità della donna al tempo dei social network

E’ di CIMO la vincitrice del Premio Donne in Tesi, promosso dal Comune di Crema. Susanna Ciucci, già autrice della raccolta di racconti “Disegni tra le nuvole, porta a casa un’altra importante medaglia con la sua tesi magistrale e individua quattro archetipi della “donna moderna”.

Continua a leggere

CimoTopTalents #8 CIMO e Vox Diritti contro il cyberbullismo. Gli studenti sfidano l’indifferenza nelle piazze italiane

Perché l’insulto online è tollerato? Cinque CIMERS, sono scesi nella piazze italiane con Vox Diritti per cercare di capire. Al collo cartelli e insulti omofobi a grandi caratteri ma le reazioni dei passanti hanno tradito le speranze. <<Speravamo di poter dire: “Nella vita vera la gente reagisce, perché sul web no?“>>.

Continua a leggere

ON AIR. RAFFAELE R. FARINA: LO SPOT RADIOFONICO E LA VOCE NELLA PUBBLICITÀ

<<Oggi sarà un vero e proprio laboratorio, faccio lavorare voi>> queste le prime parole di Raffaele R. Farina, l’ospite che sabato 1 aprile ha coinvolto i partecipanti del terzo incontro di ON AIR, il laboratorio che porterà i CIMERS alla creazione della web radio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Nel primo semestre Raffaele R. Farina era stato ospite del laboratorio con una lezione dedicata al parlare, leggere e recitare in radio, questa volta l’argomento è stato: lo spot radiofonico e la voce nella pubblicità.

Continua a leggere

CimoTopTalent #7 Contemporary art curator, chi è e come si fa. Alessandra Stefanini racconta

Alessandra Stefanini, tra i grandi nomi che hanno partecipato all’organizzazione della mostra The Guardians dell’artista Adrian Paci ai Chiostri di Sant’Eustorgio di Milano c’è anche lei. La CIMER ha realizzato il suo sogno e ha collaborato come assistente di Gabi Scardi, nota curatrice e critica d’arte che ha organizzato mostre a Roma, Venezia, Los Angeles, Copenaghen, Londra e San Francisco.

Continua a leggere

ON AIR. ALEX PERONI: CONOSCERE, SCEGLIERE E PROGRAMMARE LA MUSICA IN RADIO

È stato Alex Peroni l’ospite del secondo appuntamento del laboratorio ON AIR che si p tenuto sabato 18 marzo 2017 e interamente dedicato alla programmazione musicale per la piattaforma radiofonica. Un incontro importante per i CIMERS che a breve collaboreranno alla creazione della web radio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Continua a leggere

CimoTopTalents#6 Cosa c’è all’ordine del giorno se lavori nel giornalismo di moda

Con un posto in prima fila agli eventi di Au Jour le Jour, Ermanno Scervino, Vivetta, Chiara Ferragni, Alberto Guardiani, Le Silla, Coccinelle, Furla, Carmela Trabacco, CIMER, racconta la sua esperienza nel giornalismo di moda e nel social media management di settore.

Continua a leggere

CimoTopTalents #5 Thecolorsailor, cosa si può fare con una reflex, Instagram e Photoshop

Pugliese e “marinaio dei colori“, Andrea Melato, cimer e fotografo, e la sua pagina Instagram Thecolorsailor hanno superato il migliaio di follower. Un progetto iniziato quasi per caso e che Andrea porta avanti spinto da una sola passione, quella per le immagini.

Continua a leggere