LAVORARE IN WEROAD: ROUND TABLE CON MARKETING CONTENT SPECIALIST E TALENT ACQUISITION LEAD

WeRoad, Tour Operator del gruppo OneDay, partecipa all’evento di orientamento dedicato agli studenti in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse. 

Durante l’evento, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino la realtà di WeRoad grazie alle testimonianze di Anna Harvey, Marketing Content Specialist, e Beatrice Paini, Talent Acquisition Lead

Anna e Beatrice hanno condiviso con noi preziosi consigli sulle skills e competenze necessarie per intraprendere una carriera nel settore del marketing e della comunicazione, con focus particolare sulle caratteristiche che WeRoad cerca in un profilo junior. 

Scopri di più su questa interessante esperienza di orientamento!

Continua a leggere

TRA GAMING E MEME: LA STORIA DELL’EX CIMER MONICA MAGNANI

Monica Magnani, 26 anni, originaria di un piccolo paesino vicino a Crema, ci racconta della sua esperienza a CIMO, piacevolmente conclusa con un riconoscimento al suo elaborato di tesi: un meritato terzo posto al contest IVIPRO.

Continua a leggere

MCDONALD’S: IL LANCIO DEL TRIPLO CHEESEBURGER TRA NFT E INFLUENCER MARKETING

McDonald’s procede sulla strada dell’innovazione continua, sia nel mondo fisico che nel mondo digitale. Introduce nel menù il Triplo Cheeseburger e per promuovere il lancio del nuovo prodotto utilizza gli NTF. Si ricorda che la catena americana aveva già acquistato dei domini nel Metaverso, con la volontà di aprire il suo ristorante virtuale, non è dunque una novellina all’interno di questo mondo.

Continua a leggere

LE CAMPAGNE DI APPLE: DA “WON’T BE LIKE 1984” A “WHAT’S YOUR EMERGENCY?”

Da quando è nata, Apple ha sempre cercato un modo per differenziarsi, anche tramite la sua comunicazione. Apple nei suoi spot ci racconta delle storie, cercando di coinvolgere lo spettatore, facendo leva sulle sue emozioni e sul suo senso di immedesimazione

Continua a leggere

MARKETING DELLA NOSTALGIA: IL CASO POKEMON GO 

La nostalgia è uno dei driver utilizzati da marketers e produttori delle industrie mediali e creative per riportare in vita contenuti appartenenti al passato, restituendogli visibilità. Si parla in questo senso di valorizzazione del residuo.

Ricorderai di certo l’applicazione Pokémon Go, il videogioco free-to-play basato su realtà aumentata geolocalizzata con GPS, lanciato nel 2016 per dispositivi iOS e Android. Ecco, questo è un esempio di successo di nostalgia marketing.

Continua a leggere

COCA COLA LANCIA BYTE: LA BEVANDA DEI GAMER

Byte è la nuova bevanda Coca-Cola “al sapore di Pixel” ed è la seconda bibita in edizione limitata dopo Coca-Cola Starlight, lanciata a fine febbraio 2022. Entrambi i prodotti sono realizzati da Coca-Cola Creations, la nuova piattaforma di innovazione globale. La mission di Coca-Cola Creations è quella di operare sul posizionamento del brand: tramite l’ideazione di edizioni limitate a lanci sequenziali mira a mantenere alta la rilevanza del brand, conquistare nuove collaborazioni, connessioni culturali e offrire nuove esperienze sia nel mondo fisico che digitale.

Continua a leggere

CLIO AWARDS 2022: LE CAMPAGNE PREMIATE NELL’ULTIMA EDIZIONE

Clio Awards è un concorso annuale internazionale che premia l’innovazione e l’eccellenza creativa nella pubblicità e nella comunicazione. Dal 1959 la consegna dei premi mira a riconoscere il lavoro ed il talento creativo nel mondo pubblicitario, con l’obiettivo di ispirare ad un mercato competitivo e creare connessioni all’interno della comunità creativa. Il 28 aprile 2022 sono stati annunciati i vincitori dell’ultima edizione.

Vediamo assieme alcune delle campagne di comunicazione vincitrici.

Continua a leggere

VINOKILO E L’ECONOMIA DEL RIUSO: UN CASO DI SHOPPING SOSTENIBILE

Vintage kilo festival, la più grande kilo sale di vintage e second hand sostenibile. Vinokilo è un’iniziativa di shopping vintage ed eco-friendly che propone un’alternativa al fastfashion. Nasce nel 2016, da una start-up creata in Germania dal giovane imprenditore Robin Balser.

Nel 2021 sono stati organizzati ben 35 eventi in 22 città, che hanno coinvolto ben 170.000 visitatori. Tra gli ultimi eventi italiani che si sono svolti ci sono quelli di Milano (31 marzo-3 aprile 2022), Piacenza e Torino (28 aprile – 1° maggio), Trento e Biella (6-8 maggio).

Continua a leggere

GUCCI ART WALL: USARE L’ARTE PER FARE MARKETING

Se sei di Milano o sei uno studente fuori sede che si aggira di tanto in tanto nei quartieri di Moscova, non puoi non conoscere le bellezze della Gucci Art Wall. A pochi passi dalla fermata della metro si erge un palazzo con una facciata di ben 176 metri quadrati, che dal 2017 illustra l’immaginario di Gucci in una serie di murales dallo stampo talvolta contemporaneo, talvolta retrò

Una mossa audace quella di utilizzare l’intero muro di un palazzo come fosse un gigante manifesto pubblicitario, ma cosa ci si poteva aspettare da un brand innovativo, giovane e sempre attento alle nuove tendenze come Gucci?

Vediamo assieme alcune delle creazioni che dipingono il quartiere di Moscova.

Continua a leggere

MASTERCLASS CON ANNA MARRAS: COME DIVENTARE PARTE ATTIVA DEL PROPRIO CAMBIAMENTO

Lo scorso 10 maggio, presso Anteo Palazzo del Cinema a Milano, in occasione di Sguardi Altrove Film Festival, si è svolta una masterclass di formazione “L’impresa è donna: imprenditrice del cinema e imprenditrice di te stessa” con Anna Marras.

Continua a leggere