STAGE: Domande e Risposte
Avete dubbi sullo stage? ecco alcune risposte alle vostre domande
- Come posso accedere alle proposte di stage attinenti al mio percorso di laurea?
Le proposte di stage vengono inviate alla casella di posta personale e saranno attivate con l’inizio del ricevimento stage previsto per il 13 ottobre 2015 - Come avviene la procedura di attivazione dello stage curriculare?
Lo stage deve essere attivato attraverso il portale http://step.unicatt.it/. Se l’azienda non è convenzionata dovrà procedere con la fase di iscrizione sempre attraverso il portale indicato e seguire le indicazioni che di volta in volta verranno inviate via mail. Solo a convenzione attivata l’azienda potrà attivare il progetto formativo che dovrà essere approvato dallo studente e dal tutor universitario. - Come ottenere il riconoscimento dei CFU?
Il riconoscimento dei CFU verrà eseguito on line dopo che l’azienda avrà compilato il questionario che troverà sulla pagina personale aziendale di step.unicatt.it - Quale è la durata media di uno stage curriculare?
Uno stage curriculare dura, mediamente, tre mesi in opzione full time o sei mesi in opzione part time. Lo studente è invitato a prendere visione con attenzione della durata dello stage indicata nella proposta inviata dai tutor e, se selezionato dall’azienda, di verificare in sede di colloquio le condizione orarie. - E’ possibile sospendere uno stage se esso non rispecchia le nostre aspettative?
La sospensione di uno stage e il conseguente annullamento del progetto formativo devono avvenire dietro autorizzazione del tutor universitario. Il tutor ha il dovere di verificare le motivazioni che hanno portato all’interruzione del periodo di tirocinio con tutte le parti coinvolte. Se l’azienda valuta positivamente l’attività svolta dallo stagista le ore di stage effettivamente svolte possono essere riconosciute e può essere concordata con il tutor universitario un’attività integrativa per coprire le ore mancanti. - Se lo stage curriculare con CFU mi è piaciuto posso prolungarlo?
Una volta terminato lo stage curriculare con CFU, questo, può essere prolungato come stage curriculare senza cfu seguendo le modalità indicate su step.unicatt.it. - Se ho già ottenuto i CFU per attività di stage curriculare posso comunque usufruire del servizio tutorato stage CIMO?
Il servizio è rivolto agli studenti del primo e del secondo anno in debito dello stage curriculare. Gli studenti che hanno già svolto questa attività possono fare riferimento al Servizio Stage e Placement di Ateneo - Esiste la possibilità di svolgere stage curriculari all’estero?
E’ possibile svolgere il proprio stage all’estero; per conoscere le opportunità e i supporti amministrativi rivolgersi all’Ufficio Internazionale
Lo stage all’estero è incentivato da CIMO. E’ possibile avviare la procedura in due modi: a. candidarsi per una delle posizioni attivate dalle Relazioni Internazionali e presenti sul portale Wea International; b. contattare direttamente un’azienda estera e candidarsi per una posizione di stage. In entrambi i casi occorre attendere la risposta positiva dell’azienda (per quanto riguarda le aziende gestite dalle Relazioni Internazionali, lo studente riceverà una confirmation letter). A questo punto si procede come per gli stage autoproposti: lo studente deve fare registrare l’azienda ospitante sul portale step.unicatt.it (anche nel caso delle aziende del portale Wea International); l’azienda esegue la procedura di registrazione, inserendo i propri dati e il progetto formativo dello studente, seguendo il percorso “Tirocinio Curriculare con CFU”. La registrazione sul portale step.unicatt.it è fondamentale perché lo stage sia riconosciuto ai fini curriculari (cioè produca CFU). Modulistica e info a supporto degli studenti sono disponibili su Blackboard Stage. Si ricorda che gli studenti che vengono selezionati dalle aziende della Wea international potranno candidarsi per una borsa di studio (informazioni nel sito delle Relazioni Internazionali). La richiesta di sostegno economico dello studente potrà essere presa in considerazione dalle Relazioni Internazionali solo a condizione che siano state portate a termine le procedure di registrazione sul portale step.unicatt.it, precedentemente descritte. - Posso trovare uno stage senza affidarmi al servizio?
Lo stage autoproposto deve essere sottoposto all’approvazione del tutor universitario che dovrà valutarne l’attinenza con il percorso formativo. L’azienda dovrà sempre e comunque stipulare la convenzione con l’università registrandosi sul sito http://step.unicatt.it/ e di conseguenza compilare il form relativo al progetto formativo di stage curriculare con CFU. - In quanto tempo otterrò i crediti formativi dopo la presentazione della documentazione richiesta?
I riconoscimenti di stage avviene attraverso il portale http://step.unicatt.it/ al tutor verranno resi visibili e valutabili solo gli stage conclusi e con questionario aziendale compilato. - Posso farmi riconoscere un’attività lavorativa in atto?
Durante l’anno accademico saranno organizzati due incontri ( sia nel primo semestre sia nel secondo semestre) nei quali saranno invitati tutti gli studenti lavoratori per procedere con la valutazione e il riconoscimento. Gli studenti lavoratori dovranno presentarsi all’incontro con una lettera su carta intestata aziendale e firmata in originale dal referente aziendale nella quale si dichiarino le mansioni svolte, data di inizio dell’attività lavorativa e tipo di contratto. Le tutors si riservano di poter contattare i referenti aziendali per una verifica. Si consiglia agli studenti lavoratori di tenere monitorati gli avvisi su BLACKBOARD per la comunicazione degli incontri.