La banalità della violenza secondo Tarantino

Violenza come condizione naturale dell’essere umano. Che candore e che lucidità può risiedere in una considerazione simile… Continua a leggere

CHIAMIAMOLO DENARO LIQUIDO: IL CROWDFUNDING

Una moderna forma di finanziamento collettivo negli ultimi anni si sta progressivamente espandendo nel mercato del digital: il crowdfunding. Continua a leggere

Infotainment: la rivoluzione del giornalismo 2.0

Infotainment è sicuramente un termine sconosciuto ma che esprime un concetto preciso, quello dell’informazione spettacolarizzata. Continua a leggere

Siete pregati di accendere i telefoni cellulari!

Nei musei, grazie alla tecnologia, la cultura e l’arte diventano interattive. Avete presente i cartelli che tappezzano i musei? I divieti di usare il cellulare, di fotografare, di riprendere? Bene, dimenticateli.

Continua a leggere

Instagram, le foto sensibili e “appuntamenti” vari

A chi non è mai capitato, scorrendo spensieratamente i numerosi post su Instagram, di imbattersi in contenuti “particolari” e forti? Se lo avessimo saputo prima, li avremmo volentieri evitati. A breve gli utenti più sensibili non correranno più questo rischio grazie ad una speciale funzione che questo popolarissimo social network lancerà: in che cosa consiste? Scopriamolo insieme! Continua a leggere

Quanto tempo hai passato a guardare serie tv?

Oggi la percezione del tempo legato alla visione delle serie tv è cambiata rispetto a qualche anno fa.

Continua a leggere

SocialQuark: il grammar nazi.

Il web è un mondo abitato da una fauna più che variegata, i social sono le gabbie che contengono esemplari più unici che rari di animali sociali; uno degli esemplari che negli ultimi anni si è distinto, destando interesse, curiosità e in un certo senso terrore, è sicuramente il Grammar NaziContinua a leggere

La sanità e i social media: la nuova frontiera dell’health 2.0

Nel dinamico contesto attuale del web 2.0, l’utilizzo delle piattaforme social in ambito sanitario sta gradualmente assumendo un ruolo rilevante nel complesso ecosistema del digital. Continua a leggere

La nuova frontiera delle “Stories”

Sicuramente la maggior parte di noi ha sentito parlare delle cosiddette “stories”, collezioni di foto e video di 30 secondi che rimangono online solamente per 24 ore, per poi cancellarsi automaticamente.

Continua a leggere