Come tutti sappiamo, Twitch è una piattaforma che è spopolata negli ultimi anni ed è questo il motivo che ha spinto il proprietario di Facebook, Mark Zuckerberg, a testare e sviluppare una nuova piattaforma streaming che possa dare filo da torcere al colosso americano: signori e signore, ecco a voi Super.
Continua a leggereTag: streaming
NETFLIX ACQUISTA LA ROALD DAHL STORY COMPANY: LA PIATTAFORMA SI PREPARA PER LA CREAZIONE DI UN NUOVO UNIVERSO NARRATIVO
“There is no knowing what we shall see” con queste parole Netflix annuncia, in un trailer pubblicato su YouTube, l’acquisizione della Roald Dahl Story Company, ovvero la società che detiene i diritti delle opere dell’autore. Cosa significa questo per gli spettatori? La piattaforma streaming si sta preparando per offrire ai propri utenti non solo altri contenuti originali, ma un vero e proprio nuovo universo narrativo.
Continua a leggereBINGE WATCHING E WEEKLY RELEASE: ALTERNATIVI O COMPLEMENTARI?
Se prima la settimana era scandagliata in funzione dei giorni di messa in onda in prima serata dei vari Cesaroni, Medici in Famiglia e Carabinieri, il Netflix&chill in modalità binge watching è poi entrato prepotentemente nelle nostre vite cambiando per sempre le nostre abitudini di fruizione delle serie tv. In maniera progressiva, stanno cambiando, però, in contropartita anche le modalità di distribuzione delle stesse da parte dei colossi dello streaming: quale sarà quella vincente?
Continua a leggerePOSE: LA SERIE NETFLIX CHE OFFRE UNO SGUARDO QUEER AGLI OCCHI CIS
Oggi più che mai, le serie televisive e i loro personaggi costituiscono un’occasione preziosa per riflettere sulla natura umana e sulla società in generale: le piattaforme di streaming, che ormai dominano l’industria dell’intrattenimento, hanno senz’altro colto l’importanza della rappresentazione di storie autentiche. Euphoria, Sex Education, Grace&Frankie sono solo alcuni dei tanti esempi riusciti di esplorazione di tematiche chiave come la sessualità, l’età, le dipendenze. Eppure, l’industria globale dell’intrattenimento continua a soffrire di una terribile mancanza di una buona rappresentazione delle comunità emarginate. Pose è un’eccezione.
Continua a leggereNETFLIX LANCIA UNA SERIE SU BLOCKBUSTER: OLTRE AL DANNO LA BEFFA
Poche rivalità aziendali possono competere con quella tra Blockbuster e Netflix, che ha addirittura portato alla nascita del fenomeno della blockbusterizzazione – ovvero quando si viene spazzati via dagli affari da un’azienda che arriva con un modello di business completamente nuovo e rende il proprio obsoleto. In questo caso, l’azienda in questione realizza anche una serie TV a riguardo. Vediamo insieme cosa è successo e cosa sta per succedere.
Continua a leggereNETFLIX LANCIA TUDUM STORIES E RAFFORZA LA CONNESSIONE CON IL PROPRIO PUBBLICO: “QUANDO UNA GRANDE STORIA STA PER INIZIARE, LO SENTI”
Lo spot Netflix “Tudum Stories” è una chiara rappresentazione dell’importanza che la piattaforma di streaming ha assunto nelle nostre vite. Un telefono pubblico che squilla, due persone che si perdono in un bosco e si rendono conto che i loro telefoni non hanno alcun segnale, un cameriere che lascia il proprio numero di telefono a una ragazza seduta ad un tavolo, due ragazzi che passeggiando vedono una luce e del fumo uscire dalla saracinesca aperta di un garage. Si tratta di situazioni diverse di vita quotidiana che nello spot sono accomunate da un unico commento: “tudum”, l’iconico suono che lo spettatore ritrova all’inizio di ogni storia originale Netflix.
Continua a leggereMUBI, LA PIATTAFORMA STREAMING PER I VERI CINEFILI
I cinema sono chiusi e gli appassionati dei film d’essai faticano a trovare – nella sconfinata pletora di piattaforme mainstream – un’offerta che sia all’altezza delle loro aspettative.
Continua a leggereLA PRIMA “PRIMA” DIGITAL DEL TEATRO SAN CARLO DI NAPOLI
In tempo di Covid anche la cultura si deve adattare: ed ecco che i social diventano cassa di risonanza per eventi lirici e teatrali.
Continua a leggereSTAR SARÀ LA NUOVA SEZIONE DISNEY+ DEDICATA INTERAMENTE AGLI ADULTI
Tutti hanno sentito parlare almeno una volta di Disney+, la piattaforma streaming di The Walt Disney Company arrivata in Italia lo scorso marzo 2020, contenente in esclusiva i grandi titoli Disney, Marvel, LucasFilm (la casa di produzione che ha creato le saghe di Star Wars e Indiana Jones). Il servizio ha avuto sin da subito un incredibile successo, ma adesso si appresta ad introdurre una nuova sezione appositamente dedicata agli adulti: Star.
Continua a leggereBINGE WATCHING: OFFERTE E OSTACOLI PER SPETTATORI E PRODUTTORI
Il fenomeno del Binge Watching è, ormai da diversi anni, sulla bocca di tutti gli appassionati di serie tv. Esso consiste nel “divorare”, uno dopo l’altro, vari episodi di quella che può essere una serie, un programma o un reality, come se si trattasse di una sorta di maratona, in modo più dinamico e interattivo (soprattutto per gli spettatori).
Continua a leggere