Appassionati di reality show, questo articolo è per voi! Conoscevate Hayu, la prima piattaforma streaming on-demand dedicata ai reality?
Si pronuncia “hey you”, è nata nel Regno Unito nel 2016 e fa parte del gruppo NBC Universal. Di che cosa sto parlando? Di Hayu, ovviamente. Si tratta di una piattaforma che distribuisce, su abbonamento, oltre 9000 episodi di serie televisive e reality show in più di quaranta paesi del mondo, tra cui Irlanda, Norvegia, Svezia, Canada, Filippine, Germania, Svizzera e Spagna. Tutte le puntate possono essere scaricate tramite download e guardate senza connessione internet oppure fruite con la classica funzione “watch on the go”, senza pubblicità.
Nel febbraio 2021, Hayu è stata lanciata in Italia ma non ha riscosso un grande successo, probabilmente perché poco conosciuta e oscurata da servizi di streaming che vivono attualmente il loro momento di gloria, come Netflix, Disney Plus, Discovery+ e Prime Video. Per questo motivo, al fine di lanciare la propria proposta e aumentare, dunque, la brand awareness sul territorio italiano, Hayu ha organizzato un evento a Milano, in una delle location più cool del momento, il The Dome Milano – Italian Restaurant & Rooftop Bar, in via Mazzini 2.
Alla presentazione stampa, oltre a giornalisti e addetti del settore, hanno partecipato tantissime influencer e content creator, tra cui Francesca Rocco, Thais Wiggers, Alessia Prete, Ludovica Robaudo, Benedetta Quagli e tante altre ancora.
In un primo momento, Giulia Piscina, micro-influencer, intervistatrice e presentatrice di eventi, ha introdotto le novità del mese di aprile in casa Hayu. Tra i titoli del momento a spiccare è sicuramente Celebrity Game Face, nonché Brand new show alert! Celebrity Prank Wars, Blood & Money, Below Deck Sailing Yacht. Nonostante questa lunga carrellata, però, il diamante della piattaforma streaming rimane Keeping up with the Kardashians, la serie televisiva interamente dedicata a una delle famiglie più famose e ricche del mondo, i Kardashian.
Dopo la presentazione delle nuove stagioni, i partecipanti si sono concessi un aperitivo dalle pink vibes e, immersi nella cornice suggestiva del Duomo, si sono lasciati andare alla musica di Angelica D’Amore, influencer e grande appassionata di dj set.
E post serata? Beh, sicuramente saranno tornati tutti a casa a farsi una bella scorpacciata di reality show, o forse meglio dire binge watching, il tutto al modico costo di 4,99 euro al mese. Ah, e dimenticavo, il punto di forza di Hayu è il periodo di prova gratuita, che ha una durata di sette giorni e permette a chi è ancora indeciso di scoprire ciò che di interessante la piattaforma ha da offrire.
Se questo articolo vi ha incuriosito e pensate che Hayu possa fare al caso vostro, non vi resta che provare i suoi reality show. Vi piaceranno sicuramente!