Il fenomeno del Binge Watching è, ormai da diversi anni, sulla bocca di tutti gli appassionati di serie tv. Esso consiste nel “divorare”, uno dopo l’altro, vari episodi di quella che può essere una serie, un programma o un reality, come se si trattasse di una sorta di maratona, in modo più dinamico e interattivo (soprattutto per gli spettatori).
Continua a leggereTag: streaming
IL GEO-BLOCKING NEL MERCATO DEGLI AUDIOVISIVI E LE PRINCIPALI CONSEGUENZE ONLINE
Ti sei mai chiesto perché su Netflix non riesci a vedere gli stessi contenuti che vedono i tuoi amici in altre parti del mondo? La causa è una misura di protezione, un vero e proprio “confine digitale”: il GEO-Blocking.
Continua a leggereDISNEY+: LA NUOVA PIATTAFORMA STREAMING
La famosa multinazionale statunitense The Walt Disney Company, conosciuta comunemente come Disney ha deciso di lanciare un nuovo servizio di streaming on-demand. A comunicarlo è il CEO Bob Iger: il servizio arriverà verso la fine del 2019, prima negli Stati Uniti e successivamente si espanderà anche oltre oceano. Cosa ci offrirà questa nuova piattaforma e quali saranno le principali differenze con il grande colosso Netflix? Continua a leggere
MUSIC CONSUMER INSIGHT: LA MUSICA OGGI
In Italia, uno dei settori in costante crescita e in continua evoluzione è quello musicale. Gli utenti spendono infatti 15,1 ore a settimana per ascoltare musica, anche se non si può non sottolineare che, negli anni, il consumo sia cambiato in maniera radicale. Continua a leggere
ANCHE SPOTIFY VITTIMA DI CYBERBULLISMO
Qualche mese fa Spotify è stato al centro dell’attenzione mediatica per via della decisione aziendale di bloccare tutti gli account Premium “craccati” che illegalmente, senza il pagamento dell’abbonamento mensile, permettevano l’accesso a uno streaming di musica illimitato e ininterrotto dalle pubblicità. Questa mossa, molto probabilmente finalizzata a “ripulire” l’immagine di Spotify agli occhi degli investitori, ha infiammato il web, soprattutto i fruitori della versione craccata. Continua a leggere
DEEZER E LE NUOVE FRONTIERE DELLA MUSICA
E’ ormai appurato che la musica on-line si è sostituita al CD. Ma le piattaforme come Spotify, Apple o Amazon, dal momento che cominciano a proporre talk-show, audiolibri, podcast di ogni tipo, entrano in concorrenza diretta anche con la radio. Deezer è un altro attore questo mercato e la radio francese France Inter ha invitato il CEO Hans Albrecht. Che cosa è emerso da questa intervista? Continua a leggere