Dalla collaborazione tra Rai Fiction e Indiana Production nasce Vostro Onore, serie televisiva di otto puntate andate in onda dal 28 febbraio al 21 marzo 2022. La serie non è originale, ma un adattamento della serie israeliana del 2017 Kvodo, format che in America ha preso forma con il titolo di Your Honor.
Continua a leggereTag: RAI
MARE FUORI, LA NUOVA FICTION RAI CHE CI GUIDA VERSO UN CAMBIO DI PROSPETTIVA E DI PENSIERO.
Per molti, moltissimi, Napoli è sinonimo di criminalità; al contrario, Milano o Torino vengono associate a brava gente e a posti in cui la criminalità non esiste. Mare Fuori, sbatte in faccia una realtà che tendiamo ad ignorare, rimarcando, per poi polverizzare, tutti gli stereotipi a cui siamo ancorati.
Continua a leggereD-SIDE: IL LATO DIVERSO DELLE COSE
“D-Side – Il lato diverso delle cose” è un programma televisivo che parla di diversità, unicità e inclusione. Si tratta di una nuova produzione voluta da Rai Per il Sociale, la cui uscita risale al 9 marzo. A condurre, per la prima volta nella storia della televisione italiana, una donna in carrozzina, Giulia Lamarca, travel blogger trentenne il cui profilo Instagram conta 193mila followers.
Continua a leggereMÀKARI: LA FICTION RAI CHE FA VIAGGIARE GLI ITALIANI
Le scorse settimane è andata in onda Màkari, fiction di casa Rai ambientata tra le bellezze e i paesaggi della Sicilia occidentale (e non solo). La sua particolarità? Interamente girata secondo protocolli anti-Covid, la serie televisiva diretta da Michele Soavi è stata distribuita su Rai 1 in un momento molto delicato della pandemia. Con l’Italia in rosso e arancione, questa produzione ha offerto agli italiani una visione di speranza e la possibilità di “viaggiare” con la mente.
Continua a leggereIRENE FACHERIS: STORIA DI UNA FEMMINISTA NELL’ERA DIGITALE
Nel 2021 le donne si ritrovano incastrate in un costante purgatorio, divise tra ciò che vorrebbero essere e ciò che la società impone. In Italia, tra gennaio e marzo, si sono verificati ben 14 femminicidi e nelle televisioni generaliste imperversa una rappresentazione della figura femminile ormai rifiutata da tempo (come dimenticare il sexy tutorial per fare la spesa proposto da Detto fatto?). Chiari segnali di come sia necessario un cambio di mentalità e una maggiore consapevolezza in merito alla parità di genere. Irene Facheris, formatrice e divulgatrice, utilizza i social per rispondere ad un semplice quesito: perché dovremmo diventare tutti femministi?
Continua a leggereRAI CINEMA CHANNEL VIRTUAL REALITY: UN NUOVO MODO DI VEDERE IL CINEMA
Rai Cinema è la società del gruppo Rai fondata nel 1998 per rispondere alle esigenze della capogruppo di costituire una solida realtà nel campo degli audiovisivi. Si tratta, infatti, di una società ad alta specializzazione, le cui attività vertono soprattutto sulla produzione, acquisizione e gestione dei diritti di contenuti mediali. Per la parte distributiva della filiera, invece, nel 2011 c’è stata la fusione tra Rai Cinema e 01 Distribution, specializzata nella distribuzione (theatrical, home-video, pay-tv) di prodotti italiani e internazionali.
Continua a leggereLINEA BIANCA… SEMPRE PIÙ IN ALTO!
In questo periodo, moltissimi appassionati sentono la mancanza dei luoghi di montagna, ma a riportarli “in vetta” ci pensa Linea Bianca – Storie di montagna, il programma che accompagna i suoi spettatori alla scoperta delle bellezze, tradizioni ed emozioni delle cime italiane, in onda ogni sabato alle ore 14:00 su Rai 1 e RaiPlay.
Continua a leggereTALE E QUALE SHOW: LET’S MAKE IT LESS… RACIST?
Io, il 2020 me lo sarei immaginato, non dico con macchine volanti e miracoli della scienza, ma almeno con cartoni rotondi per la pizza. Invece, nel caso non ve ne foste accorti, l’unica cosa che questo 2020 è stato in grado di offrirci, oltre ad un ampio ventaglio di cataclismi naturali e disgrazie di varia natura, è stata una lunga serie di vicende improntate sul nostro passato razzista, dove con “nostro” si intende di bianchi per lo più occidentali.
Continua a leggereFENOMENO FERRAGNI: UNA FAVOLA 2.0 IN ONDA SU RAI 2
La fashion influencer più seguita al mondo è stata protagonista della prima e seconda serata di Rai 2, canale che lunedì 12 ottobre ha ospitato il documentario “Chiara Ferragni – Unposted” (2019) e l’intervista esclusiva “Fenomeno Ferragni” realizzata da Simona Ventura.
Continua a leggereLA GESTIONE DELLE FAKE NEWS AI TEMPI DI COVID-19
Di fake news si parlava già da anni, ma la disinformazione online e le sue implicazioni sono diventate un argomento di fondamentale importanza nel 2020 – ai tempi dell’isolamento casalingo e di quella grande incertezza che ci ha spinto a ricercare continuamente informazioni, soprattutto tramite i nostri smartphone. Se ne è parlato tanto, soprattutto per la natura della pandemia, evento tanto tragico quanto imprevisto e per giunta di portata mondiale.
Continua a leggere