La fashion influencer più seguita al mondo è stata protagonista della prima e seconda serata di Rai 2, canale che lunedì 12 ottobre ha ospitato il documentario “Chiara Ferragni – Unposted” (2019) e l’intervista esclusiva “Fenomeno Ferragni” realizzata da Simona Ventura.
Presentato al “Festival del Cinema di Venezia 2019” e candidato ai “Nastri d’Argento 2020” nella categoria “Cinema Reale”, “Chiara Ferragni – Unposted” ha permesso anche al pubblico della televisione generalista di conoscere più da vicino la giovane donna che ha rivoluzionato il mondo della moda e dei new media in soli dieci anni. Il documentario, infatti, descrive il percorso di una ragazza estremamente determinata che, spinta dalla voglia di condividere le sue passioni sul blog personale “The Blond Salad”, è riuscita a imporsi nel difficile ambiente della moda, ideando un nuovo storytelling principalmente attraverso Instagram. Il film della regista Elisa Amoruso, prodotto da MeMo Films, Sapopa e Rai Cinema in collaborazione con Amazon Prime Video, affronta però la carriera di Chiara Ferragni con la (giusta) accortezza di lasciare unposted i particolari più intimi della sua vita, aspetto per il quale è stato accolto negativamente dalla critica.
La serata di Rai 2, inoltre, è stata arricchita dall’intervista “Fenomeno Ferragni” durante la quale Simona Ventura, grande estimatrice di Chiara Ferragni, ha approfondito numerosi temi affrontati nel documentario. All’interno del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, la conduttrice è riuscita a mettere in risalto le due “anime” della giovane donna, rappresentate simbolicamente con due pannelli fotografici posizionati agli estremi della scenografia. Da un lato, quella della nota imprenditrice digitale, top fashion influencer e CEO delle società “TBS Crew” e “Chiara Ferragni Collection”; dall’altro, quello di una bambina molto legata alla sua famiglia, che non desiderava diventare famosa, ma trovare il proprio talento e lasciare il segno. Una conversazione che ha fatto emergere pienamente la personalità di Chiara Ferragni e che ha sicuramente conquistato gli spettatori con la voglia di conoscerla meglio non solo come imprenditrice, ma anche come donna che pone sempre l’amore al centro della sua vita.
Purtroppo, la serata non ha riscosso un grande successo a livello di ascolti: il documentario e l’intervista, infatti, sono stati seguiti rispettivamente da 918 mila (3,7% di share) e 664 mila spettatori (4,1% di share), complice anche una collocazione palinsestuale forse un po’ infelice. In primo luogo, la programmazione del secondo canale ha risentito della concorrenza con la nuova fiction di Rai 1 “Io ti cercherò” con Alessandro Gassmann (19,5% di share) e soprattutto con il seguitissimo reality “Il Grande Fratello VIP” in onda su Italia 1 (18,7% di share). In secondo luogo, bisogna considerare che “Chiara Ferragni – Unposted”, il documentario uscita-evento più visto nella storia del cinema italiano, è disponibile dal 29 novembre 2019 su Amazon Prime Video, la popolare piattaforma del colosso di e-commerce che offre il vantaggio di vedere il suddetto film su qualsiasi device e in qualunque momento.
In conclusione, possiamo affermare che, sebbene gli ascolti non abbiano rispecchiato le aspettative, la serata di Rai 2 è stata comunque positiva perché ha permesso di focalizzare l’attenzione sulla cosiddetta “favola 2.0” di Chiara Ferragni, riaffermando l’impegno della Rai per raggiungere un pubblico sempre più giovane attraverso la sua offerta.
Loredana Eleonora Parma