Tre, due, uno: rincorri. Viviamo in una società in cui fare significa mostrare, mostrare significa esistere ed esistere significa performare.
Continua a leggereTag: performance
VEICOLARE IL TEATRO ATTRAVERSO INSTAGRAM: INTERVISTA ALLA PROFESSORESSA MALINI E ALLE SUE STUDENTESSE
Ho avuto il piacere di intervistare la Professoressa Giulia Innocenti Malini e quattro delle sue studentesse per parlare di un progetto sviluppato in relazione al laboratorio di teatro da lei tenuto per il corso di laurea triennale COMES (Comunicazione e società).
Continua a leggereSUPER BOWL – AMERICA IS GREAT AGAIN!
Musica, luci, fuochi d’artificio e uno show degno di questo nome in una delle notti più spettacolari e memorabili d’America.
Continua a leggereTI VOGLIO UN BENE PUBBLICO
“Ti voglio un bene pubblico”caccia al tesoro, spettacolo, percorso che pone l’accento su barriere architettoniche, sociali, diversità, uguaglianza in una realtà sociale estremamente eterogenea.
TRA DANZA E PERFORMANCE: LA MAGIA DI ANNAMARIA AJMONE
La sala Napoleonica dell’Accademia di Brera è un contesto decisamente suggestivo per la danza non tradizionale di Annamaria Ajmone, danzatrice e coreografa, che sabato 27 Ottobre vi ha performato immersa nella classicità delle sue mura.
DANAE FESTIVAL: uno sguardo alla diciannovesima edizione
L’immagine scelta per rappresentare la diciannovesima edizione del Danae Festival è un cavallo in corsa. Un’immagine che attira il pubblico con un immediato rimando a qualcosa di classico, a un cavallo tagliato in due. L’immagine viene quindi sdoppiata, come ad indicare una molteplice visione delle cose. Questo è lo spirito con cui è nato il Festival quest’anno.
BETWEEN ME AND P – L’esigenza di trovare risposte
LachesiLab, una piccola sala adibita a teatro nella periferia milanese, ha ospitato dal 5 all’8 novembre lo spettacolo di Filippo Michelangelo Ceredi Between Me and P. La performance si colloca all’interno del Danae Festival , la celebre rassegna milanese di arti performative, teatro e musica curata dal Teatro delle Moire, giunta quest’anno alla sua diciottesima edizione, che è stata presentata agli studenti di CIMO all’interno del corso tenuto dalla professoressa Carpani. Continua a leggere
EXCHANGE ABILITEat: quando una performance diventa social
Qualche mese fa l’oratorio Sant’Anna di Bergamo, l’associazione ESN Bergamo ha organizzato una cena con disabilità, una sfida tra divertimento e sensibilizzazione. Scopriamo cosa hanno fatto! Continua a leggere
REMOTE MILANO. La sfida di ZONA K
Può una piccola realtà in evoluzione dare vita ad una grande performance?
Valentina Picariello e Sabrina Sinatti, della direzione artistica di ZONA K, ospiti lunedì 26 ottobre all’interno del corso di Storia del Teatro e dello Spettacolo della professoressa Carpani, ci dicono che sì, si può costruire un grande progetto pur essendo una piccola realtà associativa, ma solo se c’è tanta passione, motivazione e la voglia di lavorare giorno e notte finché non si è dato il meglio. Continua a leggere