Concerti a lume di candela con musicisti che suonano dal vivo, location suggestive ed eventi che spaziano dalla musica classica a quella rock. Il nuovo trend per gli eventi musicali dal vivo è candlelight.
Continua a leggereTag: musica
THE SIGN DANCE: TIK TOK INSEGNA LA LINGUA DEI SEGNI
TikTok detta le tendenze: il social stabilisce le mode, riesce a far diventare virali milioni di brani e crea argomenti di conversazione. Ma TikTok non è solo intrattenimento, è anche sensibilizzazione.
Continua a leggereSPOTIFY WRAPPED: TRA CROSSMEDIALITA’ E VIRALITA’
Come ogni anno, in questo periodo il nostro feed di Instagram è pieno di stories sugli artisti, l’aura musicale e i brani più ascoltati su Spotify dai nostri amici… Ma di che cosa si tratta? Spotify Wrapped è la funzione della più famosa applicazione musicale che ogni anno viene lanciata in prossimità di dicembre. L’applicazione consente dunque di guardare il proprio anno “avvolto” come un nastro e scoprire quali sono state le canzoni e gli artisti che ci hanno accompagnato durante questo periodo.
Continua a leggereLA CAMPAGNA PROMOZIONALE DEL NUOVO ALBUM DI SALMO: TOP O FLOP?
Salmo, noto come @lebonwski, è senza dubbio uno degli artisti più discussi degli ultimi anni. È schietto, punzecchiante, controcorrente, talvolta controverso. La sua musica è contaminata da mille generi, per questo unica. Ma, oltre a questo, si contraddistingue per le campagne promozionali dei suoi dischi.
Continua a leggereCOME CREARE UNA PRODUZIONE MUSICALE: SONGWRITING E ARRANGIAMENTO PRIMA DI TUTTO
Che vogliate produrre una canzone, il jingle di uno spot pubblicitario o la colonna sonora di una produzione cinematografica, sappiate che ci sono alcune tappe indispensabili da seguire, affinché quello che facciate possa soddisfare voi e chi ascolterà. Gli aspetti tecnici non devono spaventarvi, e per convincervi di ciò, vi anticipo che una buona idea, un’intuizione è tutto ciò di cui avete bisogno per cominciare, il resto viene da sé.
Continua a leggereBARILLA ARRIVA SU SPOTIFY: CUOCERE LA PASTA NON È MAI STATO COSÌ PIACEVOLE
Poche cose in cucina ci infastidiscono come il tempo di cottura, apparentemente interminabile, che ci separa dal tanto desiderato piatto di pasta. Clayd Lévi-Strauss diceva «La musica è una macchina per sopprimere il tempo»: e se fosse proprio la musica la soluzione a quest’attesa snervante?
Continua a leggereBASTANO POCHI TASTI PER FARE MUSICA INFINITA
“È meglio il libro o il film?”. Uno dei dilemmi che ci attanaglia da decenni: da una parte il libro, capace di attivare il lettore, stimolandone la fantasia e accompagnandolo all’interno di una dimensione molto intima; dall’altra il film, con le sue immagini, musiche e suoni coinvolgenti, spettacolari e carichi di emozioni.
Continua a leggerePLAYLISTS FOR EARTH: LA MUSICA A SUPPORTO DELLA CAMPAGNA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
La musica è un linguaggio universale, e in quanto tale può essere uno strumento potentissimo per favorire un cambiamento: è da questa idea che ClientEarth, in collaborazione con celebri artisti, ha dato vita a Playlists For Earth, le playlist che diffondono messaggi sul pianeta, con l’obiettivo di garantirne un futuro migliore.
Continua a leggereTAYLOR SWIFT E LA BATTAGIA DEI DIRITTI: INIZIA L’ERA DELLE TAYLOR’S VERISON
Il nove Aprile Taylor Swift ha rilasciato Fearless (Taylor’s version), il primo album ri-registrato che apre il suo viaggio verso la conquista dei diritti delle canzoni che dal 2006 scrive e compone. Ma come mai la cantautrice più influente al mondo si è ritrovata a combattere una battaglia per ottenere il controllo della sua arte?
Continua a leggereLEGGERE IL PRESENTE ATTRAVERSO LA MUSICA: IL CASO DI CAROLE & TUESDAY
Un gioiellino nascosto, una serie che pochi conoscono. Carole & Tuesday è un chiaro esempio di un prodotto ambizioso (ma non troppo) che utilizza la musica come espediente per offrirci una lettura del nostro futuro… o forse del presente che già ci ospita.
Continua a leggere