Si è conclusa domenica 23 aprile la prima edizione della fiera dell’editoria italiana, Tempo di Libri, svoltasi a Fiera Milano Rho. Entusiasmante, innovativa e a tratti sorprendente. Non solo libri, ma anche il lancio di una piattaforma digitale. È il caso di MyVisto, nuova piattaforma digitale di branded content, ideata da Luca Argentero e Paolo Tenna.
“Una start up che offre la connessione tra azienda e creativi dell’audiovisivo unendo la potenza della comunicazione video e la potenza della condivisione offerta da nuovi strumenti come i social network”, viene descritta così la piattaforma web. Tutto parte da un brief lanciato dall’azienda che si articola successivamente in un video volto a raccontare un prodotto o un valore aziendale. Una volta caricati sulla piattaforma, vengono selezionati i 10 video più votati on line. Tra questi l’azienda sceglie il vincitore.
Perché utilizzare i video come strumento di comunicazione? CIMERS per noi dovrebbe essere davvero semplice rispondere a questa domanda! I contenuti video sono immediati, riescono a comunicare meglio il brand e raggiungono l’82 % di utenti sul web. Una grande opportunità per le aziende e per gli utenti che dovrebbero partecipare per tre principali fattori: opportunità, creatività e condivisione. Non si tratta di un semplice concorso, ma della possibilità di far notare la propria opera artistica e di raccontare un prodotto attraverso una storia.
Da qui nasce la collaborazione con Tempo di Libri. Un binomio quasi perfetto di due linguaggi diversi: i libri e i video che si incontrano dando spazio all’immaginazione di giovani talenti. A vincere questa sfida rappresentata dall’amore per la lettura sono stati tre ragazzi torinesi. La prima classificata, Elisa Zucca Nigra, è stata premiata per il suo video “Beyond the book” rappresentato da un’impronta fortemente cinematografica. Un video nato da un gruppo di dieci persone e dal sapore molto fresco. Una storia che non racconta un singolo libro ma le molteplici storie dei personaggi della letteratura. C’è Frankenstein che la protegge allontanando un corteggiatore indesiderato, e Harry Potter che spegne la luce con la bacchetta magica non appena lei si addormenta sul divano. Un viaggio che si conclude con un sorriso e con un vero invito a entrare nelle storie dei libri. E ora CIMERS registi, videomakers o semplici appassionati, MyVisto aspetta voi!
Non perdetevi gli altri racconti di Tempo di Libri! (GIROVAGANDO A TEMPO DI LIBRI. Come funzionano i festival? ; GIROVAGANDO A TEMPO DI LIBRI. Uomini giusti, prima che eroi)
Un pensiero su “GIROVAGANDO A TEMPO DI LIBRI. MyVisto incontra la passione per la lettura”
I commenti sono chiusi.