LA PSICOLOGIA DEL SOCIAL SHARING: PERCHé CONDIVIDIAMO SUI SOCIAL

Esiste una precisa spiegazione al fenomeno della condivisione sui social? Il social sharing è legato solo ed esclusivamente ad aspetti tecnologici? La condivisione attraverso le piattaforme social è diventata una pratica del tutto spontanea per la maggior parte degli utenti del web. Spinti da un apparentemente inspiegabile bisogno di postare diversi momenti della vita quotidiana, non sempre riusciamo a distinguere ciò che è pubblico da ciò che è privato. Il nostro comportamento online, però, non è affatto casuale, bensì correlato alla nascita ed evoluzione del Web 2.0, anche detto Social Web o Web Sociale, ed è giustificabile facendo riferimento ad una delle più articolate tra le discipline: la psicologia

Continua a leggere

DALLA CARTA STAMPATA AI SOCIAL MEDIA: LE NEWS CORRONO SUL WEB

“C’è da avere più paura di tre giornali ostili che di mille baionette” diceva Napoleone Bonaparte. Oggi, invece, il panorama si è trasformato. I quotidiani e le testate giornalistiche, considerate da sempre tra le fonti più attendibili, devono affrontare diversi problemi legati al potere crescente degli utenti di Internet. Continua a leggere

DALLA COMUNITÀ ALLA COMMUNITY: IL RUOLO DEL COMMUNITY MANAGER

Comunità e community, locale e digitale: che tipo di professionalità emergono da questo incontro? Così è nato il percorso di Alta Formazione Community Manager, durato un anno e conclusosi lunedì 17 dicembre 2018, con un seminario finale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Continua a leggere

TRA BOOKSTAGRAM E BOOKTUBE: MISS FICTION

Tiffany è giovane ragazza bolognese che ama i gatti neri e i libri. Fino a qui niente di particolare. Anche 5482 iscritti al canale Youtube non sembrano un numero così elevato, a meno che non si pensi che sia stato raggiunto nell’arco di un solo anno.

Continua a leggere

AIR TICKET ARENA. Una nuova app per acquistare biglietti aerei invenduti a prezzi vantaggiosi

Bella la città, belle le esperienze che ti offre, bella la vita tra università e lavoro, ma quante volte il desiderio più grande è prenotare un volo e andar via? Ecco che nasce Air Ticket Arena una nuova app che cambierà la ricerca del tuo prossimo volo! Continua a leggere

Chi e cosa fa l’UX Writer nel mondo digital

Avete mai sentito parlare dell’UX Writer? Forse sì, ma sotto altri termini o con altri titoli, oggi ve ne parlo nello specifico. In tanti che lavorano nel mondo dei social, della comunicazione in generale e settori speculari a questa materia hanno uno storico universitario, che vede alle spalle corsi di laurea come Lettere o Comunicazione.
Pensate che queste facoltà non abbiano un vero riscontro nell’attuale realtà lavorativa? Vi sbagliate, ecco che vi spiego chi è l’UX Writer e vi faccio (mi auguro) ricredere! Continua a leggere

Il web è spietato: colpa degli utenti o potenza inarrestabile?

Da diversi anni, e in particolare da quando gli utenti interagiscono con altri utenti tramite il web,
tramite social network o chat, il rischio di ledere la propria privacy è dietro l’angolo.

Continua a leggere

GIROVAGANDO A TEMPO DI LIBRI. MyVisto incontra la passione per la lettura

Si è conclusa domenica 23 aprile la prima edizione della fiera dell’editoria italiana, Tempo di Libri, svoltasi a Fiera Milano Rho. Entusiasmante, innovativa e a tratti sorprendente. Non solo libri, ma anche il lancio di una piattaforma digitale. È il caso di MyVisto, nuova piattaforma digitale di branded content, ideata da Luca Argentero e Paolo Tenna. Continua a leggere

Intervista semi-seria a Maccio Capatonda, giudice ai Web Show Awards

Attore e regista sui generis, Marcello Macchia, in arte Maccio Capatonda, rappresenta probabilmente uno dei migliori frutti che la comicità italiana abbia prodotto negli ultimi vent’anni. Abruzzese di nascita (il legame con la sua terra è spesso presente nei suoi numerosi personaggi), a 23 anni Maccio ha abbandonato la silenziosa e monotona Chieti per cercare fortuna nella più movimentata Milano, dove il suo stile inconfondibile, caratterizzato da demenzialità, giochi di parole ma anche parodie e satira sociale, è pian piano maturato. Continua a leggere

ON AIR. Oltreuomo e digital radio a confronto. La formazione di una strategia

SIA come sottofondo musicale, microfoni accesi, autori e redattori dietro le quinte e fonici pronti a premere play : siamo on air. Sabato 19 novembre, il secondo incontro del team ON AIR, in aula Matteo Di Palma, speaker radiofonico, e un nuovo special guest, Andrea Passador, founder del celebre blog Oltreuomo, ad oggi uno degli esempi di maggior successo sul web con i suoi 300 mila follower.

Continua a leggere