ALESSIO STIGLIANO E ALESSANDRO TENACE: I CREATORI DI THESHOW

Partire da zero e diventare tra i migliori creator in Italia “si può fare”? I theShow ci hanno dimostrato che sì, è possibile.

Continua a leggere

VIDEOMAKING. ECCO LE FASI PER LA REALIZZAZIONE DI UN VIDEO

I video sono i contenuti più visualizzati. Questa è una certezza per noi comunicatori: l’audiovisivo si impone sempre di più come mezzo ideale per una comunicazione efficace. Basti pensare all’efficienza e allo stile dei video di Marco Montemagno, che per esempio taglia le pause, per rendere il contenuto più veloce e dinamico. Ma farlo non è così semplice: servono gli strumenti giusti, conoscere le tecniche. Non esistono ricette per creare un video virale, ma esso nei primi 20 minuti dalla sua pubblicazione è in grado di generare più traffico di un contenuto sponsorizzato. Continua a leggere

COME GIRARE UN SELF TAPE?

Ospiti del seminario di Soft Skills della dott.ssa Matilde Dondena, Luca Cetro e Chiara Di Perna di Don’t Movie hanno svelato ai nostri CIMERS qualche trucchetto per facilitare le riprese del selftape.

Continua a leggere

“Tulip Fever”: la mania dei tulipani è tornata.

Justin Chadwick torna alla regia con Tulip Fever, il suo secondo film in costume dopo L’altra donna del re. Questa volta si tratta di un adattamento cinematografico dal romanzo omonimo di Deborah Moggach del 1999. Il film storico-romantico tratta una vicenda amorosa nel contesto della cosiddetta “bolla dei tulipani” avvenuta nel 17esimo secolo in Olanda. 
Continua a leggere

Sky – Netflix: se non puoi batterli unisciti a loro.

Sky, con i loro 23 milioni in cinque paesi europei e Netflix, con i suoi 118 milioni di abbonati nel mondo, insieme, si uniranno per un accordo già ribattezzato col nome di SkyNet, che ancora non messo in atto e già sta scuotendo lo scenario dell’intrattenimento televisivo fino alle fondamenta. Continua a leggere

THE JACKAL. Gli Sciacalli più famosi del web arrivano in Cattolica

Ospiti speciali al Master Ideazione e produzione audiovisiva, cinematografica e per i media digitali dell’Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo, i The Jackal hanno discusso su quello che vuol dire oggi essere una casa di produzione indipendente che si muove su un mondo web sempre più popolato e pieno di contenuti.

Continua a leggere

Ecco come creare una campagna video di successo su YouTube

Non è sempre facile presentare e valorizzare tutte le qualità e punti di forza di un prodotto legato a un brand o un semplice servizio. Chi è impegnato nel digital o nel mondo pubblicitario in genere sa che creatività e chiarezza sono due concetti cardine da professare e rispettare nella costruzione di una campagna pubblicitaria.  Continua a leggere

2017, A YEAR IN REVIEW: i tre trend della comunicazione digitale che hanno dominato l’anno

Per fare comunicazione sul digitale bisogna capire qual è il nostro obiettivo, ma anche da dove siamo venuti. Per un 2018 che inizia, c’è un 2017 che termina, e questo vuol dire che è giunto il momento di fare un resoconto delle principali tendenze protagoniste del digitale nell’anno che se ne sta andando. Ecco i 3 trend della comunicazione digitale del 2017, in brevi pillole! Continua a leggere

VIDEO. Quanto conta nella strategia di comunicazione

Ormai è diventato davvero impossibile non accorgersi dell’importanza del video all’interno del settore della comunicazione. Soprattutto in questi ultimi tempi, in cui in qualsiasi direzione guardiamo, nella semplice quotidianità o nell’ambiente comunicativo, verifichiamo che ne siamo completamente circondati.

Continua a leggere

GIROVAGANDO A TEMPO DI LIBRI. MyVisto incontra la passione per la lettura

Si è conclusa domenica 23 aprile la prima edizione della fiera dell’editoria italiana, Tempo di Libri, svoltasi a Fiera Milano Rho. Entusiasmante, innovativa e a tratti sorprendente. Non solo libri, ma anche il lancio di una piattaforma digitale. È il caso di MyVisto, nuova piattaforma digitale di branded content, ideata da Luca Argentero e Paolo Tenna. Continua a leggere