STORYTELLING NEI-DEI SOCIAL MEDIA: IL CASO DI TIKTOK

Nei primi giorni di marzo TikTok ha annunciato l’introduzione di un nuovo format video: da qualche settimana è infatti possibile caricare video per un massimo di 10 minuti. Questa novità, oltre a portare il colosso cinese in concorrenza diretta con YouTube, risponde a un trend e un’esigenza della società moderna di ascoltare e raccontare storie anche attraverso i social media.

Continua a leggere

BINGE WATCHING E WEEKLY RELEASE: ALTERNATIVI O COMPLEMENTARI?

Se prima la settimana era scandagliata in funzione dei giorni di messa in onda in prima serata dei vari Cesaroni, Medici in Famiglia e Carabinieri, il Netflix&chill in modalità binge watching è poi entrato prepotentemente nelle nostre vite cambiando per sempre le nostre abitudini di fruizione delle serie tv. In maniera progressiva, stanno cambiando, però, in contropartita anche le modalità di distribuzione delle stesse da parte dei colossi dello streaming: quale sarà quella vincente?

Continua a leggere

DOVE C’ERA UNA VOLTA HOLLYWOOD, DOMANI POTREBBE ESSERCI WATTPAD

La proprietà intellettuale è la linfa vitale dell’intrattenimento, e oggi Hollywood ha senz’altro bisogno di una trasfusione: quale donatore migliore di Wattpad, la nota piattaforma di social storytelling dove gli utenti interagiscono tra di loro, con i propri scrittori preferiti, leggono ma soprattutto scrivono storie originali ogni giorno?

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: GIULIA MARRAS

Mi chiamo Giulia Marras, frequento il corso di Laurea Magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse, profilo Comunicazione d’Impresa. Sono una ragazza a cui piace vivere sempre nuove esperienze, amo viaggiareleggere e dedicarmi alla scrittura. Il vasto mondo della comunicazione mi ha sempre affascinata e il percorso di studi intrapreso mi ha consentito di soddisfare la mia curiosità, facendo crescere la mia passione. 

Continua a leggere

QUANDO I MASS MEDIA E L’OPINIONE PUBBLICA CONTRIBUISCONO ALLA COSTRUZIONE DELLA REALTÀ: IL CASO SAN PATRIGNANO

Dalla sua uscita su Netflix, la docu-serie SanPa ha cavalcato la classifica dei 10 contenuti mediali più guardati sulla piattaforma streaming digitale, generando discussioni e opinioni contrastanti: che cosa ci ha insegnato?

Continua a leggere

VOIELLO INCONTRA CASTEL DELL’OVO IN UN’ESPLOSIONE DI OPERE D’ARTE

Il pastificio napoletano Voiello sceglie Napoli, i giovani studenti, Castel dell’Ovo e l’artista Franz Cerami per il suo particolarissimo storytelling tra tradizione, digital art e buona pasta.

Continua a leggere

L’ARTE DEL COPYWRITING

La scrittura sta diventando sempre più un asset fondamentale per le aziende: in qualsiasi contesto si comunichi, specialmente online, il copywriting può fare la differenza per far sì che il proprio messaggio vada a buon fine.

Continua a leggere

L’INNOVAZIONE DELLA INTER MEDIA HOUSE

Oggi sono molte le società sportive che raccontano il dietro le quinte delle vicende legate alla squadra su sito web e social network, ma la situazione era molto diversa nel 2017, quando nasceva la Inter Media House e quindi la nuova tv nerazzurra.

Continua a leggere

AIRBNB: UN FRAME NARRATIVO

«Ogni eroe popolare, ogni religione, ogni ideologia ha bisogno di storie. Nell’epoca del capitalismo delle start-up e delle piattaforme anche le corporation hanno bisogno di storie convincenti».

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING: MATILDE BOTTAZZOLI

Mi chiamo Matilde Bottazzoli, sono una studentessa al secondo anno del corso di Laurea magistrale in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse, profilo Organizzazione di eventi culturali ed espositivi.

Continua a leggere