Walter White: un destino già segnato?

(la seguente analisi contiene spoiler della serie tv Breaking Bad, 2008-2013, diretta da Vince Gilligan)

Il destino ha deciso: nel momento in cui sei costretto a fare due lavori per riuscire a mantenere la famiglia e nel giorno del tuo cinquantesimo compleanno ti viene diagnosticato un cancro terminale ai polmoni, la tua vita cambia e, allo stesso modo, la vita di tutti i cari che ti circondano. 

Continua a leggere

SAMMONTANA: IL GUSTO DELLA FELICITÀ

Analizzando diacronicamente la comunicazione del prodotto “Cono cinque stelle” da parte del brand Sammontana, è possibile individuare un corpus di tre pubblicità, che permettano di osservare come si è evoluta la capacità comunicativa del brand nel tempo.

Continua a leggere

VISUAL STORYTELLING: QUANDO UN’IMMAGINE VALE PIÙ DI MILLE PAROLE

Con l’espressione visual storytelling si indica l’atto di raccontare una storia utilizzando le immagini. In particolare, fare visual storytelling in marketing significa raccontare attraverso le immagini il prodotto e il contesto entro al quale il nostro prodotto viene usato, creato e distribuito.

Continua a leggere

DATA STORYTELLING: IL PROGRAMMA SOCIAL BULLETS

Il mondo è caos, e l’uomo lo categorizza attraverso il linguaggio. Negli ultimi anni si è affermata in modo univoco la dicitura data storytelling: un prodotto è definibile come “storia di dati” se è composto da una serie di rappresentazioni grafiche che supportano messaggi intenzionali e da testi che servono a veicolare meglio la storia.

Continua a leggere

CINEMA E SPORT: UN DUALISMO CHE TROVA NELL’INTERDIPENDENZA UN PUNTO DI FORZA

Due realtà in apparenza separate: da un lato le sale di un cinema e il silenzio degli spettatori che guardano un film, dall’altro gli stadi pieni e i cori dei tifosi. Si tratta però in entrambi i casi di persone, che in quanto tali hanno bisogno di essere coinvolte e nutrite di emozioni.

Continua a leggere

YOU CAN’T STOP US: LA CAMPAGNA DI NIKE ESEMPIO DI STORYTELLING INCLUSIVO

You Can’t Stop Us: lo spot di Nike che ci insegna come lo storytelling possa essere considerato uno strumento di narrazione a servizio di una comunicazione più inclusiva.

Continua a leggere

RACCONTI ROSSONERI: IL PODCAST DELLO STORYTELLING DI A.C. MILAN

Lo sport si nutre dei sentimenti delle persone, e queste si nutrono delle storie loro raccontate: Racconti Rossoneri è il podcast di A.C. Milan in cui lo storytelling si fa strumento per raccontare emozioni e coinvolgere i tifosi.

Continua a leggere

E TU, QUANTE NE SAI? METTITI ALLA PROVA CON TRIVIA QUEST, IL QUIZ QUOTIDIANO INTERATTIVO DI NETFLIX

Ti reputi un esperto in materie come geografia, sport o arte? Potrai scoprire se è realmente così grazie a Trivia Quest, la prima serie interattiva che ogni giorno propone allo spettatore diversi quiz, disponibile su Netflix dal primo aprile. Con questo nuovo prodotto, Netflix continua il suo percorso sperimentale verso una sempre maggiore integrazione di contenuti ludici all’interno della sua offerta.

Continua a leggere

1984: L’ICONICO SPOT DI APPLE CHE HA RIVOLUZIONATO IL MONDO DELLA PUBBLICITÀ

Il 22 gennaio 1984, è stato trasmesso per la prima ed ultima volta lo spot pubblicitario “1984”, con il quale la Apple ha presentato il nuovo personal computer Macintosh. La prima e unica messa in onda dello spot, durante il terzo quarto della finale del Super Bowl al Tampa Stadium di Tampa in Florida, fu interamente finanziata dai soci fondatori Steve Jobs e Wozniak. Il consiglio di amministrazione di Apple, infatti, non gradì lo spot: un vero e proprio storytelling dai riferimenti letterari.

Continua a leggere

BRANDED PODCAST E CROSSMEDIALITÀ: LA STRATEGIA DI IKEA

Il branded podcast è un podcast ideato, realizzato e finanziato da un brand con lo scopo di intrattenere il pubblico in modo coerente con i valori e gli obiettivi aziendali. Quali sono, però, i vantaggi della narrativa online?

Continua a leggere