Sette storie e sette vite, una nave naufragata, un luogo che non esiste. E il mare.
Continua a leggereTag: romanzo
L’ARTE – E LA BELLEZZA – DI ESSERE FRAGILI
Un romanzo che è un inno alla vita, trattata, nella sua fragilità, come bellezza, più che come limite. A guidarci, il “prof” scrittore più amato di Italia e uno dei poeti più controversi e discussi per il suo pessimismo, tanto fantomatico quanto in realtà poco conosciuto.
Continua a leggereCIRCE: OLTRE IL MITO
Abbiamo letto di lei per la prima volta nelle antologie, magari quelle delle scuole medie, ma non le abbiamo prestato particolare attenzione: era solo una sorta di antagonista, uno dei tanti ostacoli che impediva il ritorno a casa dell’eroe Odisseo. O forse no.
Continua a leggereIL TRENO DI CRISTALLO
Oggi voglio raccontarvi l’ultimo libro che ho letto: “Il Treno di cristallo”. Si tratta del nuovo racconto di Nicola Lecca pubblicato a cura di Mondadori. Un romanzo che, come una fiaba contemporanea, ci apre gli occhi sulla complessità del reale. Non solo gli occhi, in realtà anche e soprattutto il cuore.
Continua a leggereLE TRE DEL MATTINO
Oggi voglio parlarvi di un libro a me molto a cuore, un commovente romanzo di scoperte e formazione. È una delle ultime fatiche letterarie di Gianrico Carofiglio, intitolata “Le tre del mattino”. È la storia di un padre e di un figlio, un racconto sul valore del tempo, un romanzo che sfiora la perfezione. Impossibile non parlarne.
Continua a leggereSE IL LETTORE DIVENTA PROTAGONISTA: STORIA DI UN CAPOLAVORO
Se una notte d’inverno un viaggiatore è un romanzo del 1979 di Italo Calvino. Non è fra i suoi lavori più letti, anche se rappresenta un unicum. Viene spesso usato come esempio, nei settori specialistici, per alcune sue caratteristiche difficilmente riscontrabili in altri romanzi a livello mondiale. Oggi ne parleremo insieme.
Continua a leggereLA VERITÀ SUL CASO HARRY QUEBERT: da romanzo a serie con Patrick Dempsev
Un inatteso e raro fremito sta divampando tra i divoratori e amanti del genere giallo. L’oggetto di tanto turbamento è la serie tv “La verità sul caso Harry Quebert”, tratta dall’omonimo romanzo dell’affascinante e talentuoso scrittore svizzero Joel Dicker. Per comprendere il motivo di tutta questa ansia è sufficiente il nome dell’attore che interpreterà il ruolo del protagonista: Patrick Dempsev, meglio conosciuto per aver interpretato Derek o meglio ancora il Dottor Stranamore in Grey’s Anatomy. Continua a leggere
CimoTopTalents#11 Quando scrivere un romanzo non è più solo un sogno
“Giorni d’Estate”, questo il titolo del romanzo d’esordio di Marco Cavallaro, CIMER. A poche settimane dall’uscita della sua opera prima, Marco racconta cosa significa essere un giovane autore e aver coronato il proprio sogno nel cassetto.