AMARE MALE, IL PODCAST DI GUIDO CATALANO PER I PROBLEMI DI CUORE

Nel caldo agosto del 2021, Guido Catalano fa uscire la prima puntata del suo podcast “Amare Male”: una sorta di pronto soccorso e di contenitore di saggi consigli per le ferite del cuore e gli scottanti amori estivi. Il tutto condito dalla spiccata ironia dell’autore.

Guido Catalano è un poeta e scrittore italiano che collabora con “Il Corriere della Sera Torino” e “Smemoranda”. Dopo 6 libri di poesie, ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2016, edito da Rizzoli e intitolato  “D’amore si muore ma io no”. Le sue poesie sono scritte in un linguaggio accessibile a tutti e sono molto spiritose, forse per questo è molto acclamato dal pubblico. Nel 2021 decide di affiancare alle sue pubblicazioni un podcast.

Se prima ricorrevate a Cioè, al 48284 o alla Posta del Cuore per risolvere i vostri problemi sentimentali o per scoprire se la vostra cotta avrebbe mai ricambiato il vostro amore, sappiate che ora c’è il caro Guido, conosciuto anche come medico del cuore, che attraverso il proprio podcast offre un servizio sentimentale gratuito ed esclusivo in cui risponde ai dubbi amorosi ed esistenziali e dona delle chicche su come non programmare il matrimonio per le cotte estive; infatti, secondo l’autore, la risposta alla domanda “l’estate è un buon momento per innamorarsi?” è NO.

Il tutto è organizzato in 20 puntate da 15 minuti in cui l’autore parla di stereotipi dell’innamoramento, come l’innamorarsi del postino o in ascensore; dà consigli su come socializzare in spiaggia (e come non colpire il ragazzo appena conosciuto con una racchettata); introduce poi l’amorometro, lo strumento per misurare l’innamoramento; infine, cerca di rispondere alla domanda delle domande “dove vanno a finire le farfalle che avevamo nello stomaco all’inizio di una relazione?”. Sì, parla d’amore, ma tocca anche temi diversissimi come l’omosessualità, il body shaming e la solitudine metropolitana, con una leggerezza e ironia capaci di stregare migliaia di persone, tra appassionati dei suoi libri e non.

Un modo del tutto originale per parlare d’amore quello di utilizzare il podcast, uno strumento dalla forza dirompente: può essere fruito ovunque e in qualsiasi momento, anche mentre si fa altro, diventando parte della nostra quotidianità. Per questo è lo strumento ad oggi più efficace ed efficiente per la pubblicità, l’intrattenimento, l’informazione e la sensibilizzazione.

È anche un modo per fidelizzare la community. Catalano, infatti è stato sempre attento a costruire un legame solido con i propri seguaci: ha creato un proprio blog in cui pubblica anche le poesie e ha lavorato per costruire la propria immagine sui social network, tanto da essere definito un instant poet.

Da questo podcast, di cui si spera ci sia una seconda edizione, è nato anche un romanzo omonimo che narra la curiosa vicenda di un uomo dalla vita apparentemente stabile e serena, fin quando questa viene scombinata da un personaggio misterioso che lo invita a creare un podcast. Contestualmente, inizia a ricevere messaggi da sconosciuti che gli chiedono consigli sull’amore e sulla vita sentimentale.

Guido Catalano, oltre ad aiutarci a mettere un cerotto sul cuore e a strigliarci per l’essere “sottoni”, ci insegna come fare un’operazione transmediale potentissima, usando i media che l’attuale contesto comunicativo ci mette a disposizione.

Stefania Pezzuto

Tag: Guido Catalano, Podcast, Amare Male, Transmedialità, Romanzo