Un inatteso e raro fremito sta divampando tra i divoratori e amanti del genere giallo. L’oggetto di tanto turbamento è la serie tv “La verità sul caso Harry Quebert”, tratta dall’omonimo romanzo dell’affascinante e talentuoso scrittore svizzero Joel Dicker. Per comprendere il motivo di tutta questa ansia è sufficiente il nome dell’attore che interpreterà il ruolo del protagonista: Patrick Dempsev, meglio conosciuto per aver interpretato Derek o meglio ancora il Dottor Stranamore in Grey’s Anatomy.
La serie tv, composta da 10 episodi per un totale circa di 520 minuti, è stata diretta dal regista francese Jean Jacques Annaud, nome noto al pubblico perché in passato – per precisione durante gli anni’80 – ha diretto il film “Il nome della rosa” in cui Sean Connery vestiva i panni del frate Guglielo da Baskerville.
Una breve anteprima mondiale della serie, composta da alcune scene principali della narrazione, è stata proiettata durante la giornata inaugurale della prima edizione francese del festival Canneseries. Purtroppo nulla è stato trapelato da questo ‘assaggio’, come del resto tutto ciò che riguarda la produzione.
Il pubblico è a secco di notizie. Poche dunque sono le certezze; la prima e forse la più affascinante è che il ruolo da protagonista sarà interpretato da Patrick Dempsev, ormai lontano dal mondo delle serie tv dal lontano 8 giugno 2015 quando in Italia, precisamente sul canale FoxLife, venne mandato in onda l’episodio ventuno della undicesima stagione in cui Derek perde la vita. Da allora lo si è visto solo in qualche pubblicità o come ospite in qualche programma televisivo.
Tante sono le attese da parte del pubblico, sicuramente per la maggior parte femminile, sul suo personaggio e interpretazione.
Un’altra certezza è che le riprese sono iniziate nell’agosto 2017 a Montreal. Lo sanno con fermezza i lettori che seguono le pagine social di Joel Dicker, a quanto pare sempre presente sul set. Infatti lo scrittore ha caricato sulla propria pagina Instagram alcune foto che lo ritraggono sul set e insieme al regista e ad alcuni attori.
E poi di certo vi è la storia, magari con qualche modifica come spesso accade dalla trasposizione cinematografica di un libro. Sicuramente si avrà l’omicidio di Nola Kellergan e il ritrovamento del cadavere solo dopo parecchi anni nel giardino del professore e scrittore Harry Quebert. Non può ovviamente mancare Marcus Goldman, l’allievo del presunto colpevole e anch’egli scrittore, che inizierà a svolgere delle indagini personali per cercare di scoprire la verità e aiutare il suo caro amico.
Per una futura messa in onda su qualche canale italiano non si ancora nulla. Per ora questa straordinaria fortuna l’hanno solo gli americani e i francesi. Che dire, speriamo che presto anche noi avremo il piacere d’immergerci in questo giallo e diventare per un breve lasso di tempo dei detective alla ricerca della verità.