GIORNALISMO E SOCIAL NETWORK: QUANDO GLI HATERS TENTANO DI OSCURARE L’INFORMAZIONE

I social offrono una grande opportunità per il settore del giornalismo e per la diffusione di notizie. La rete consente una propagazione rapida e capillare dei messagi, anche se spesso ne viene fatto un uso spregiudicato.

Continua a leggere

DAILY NEWS PODCAST: LE NOTIZIE DEL GIORNO IN 10 MINUTI

Al giorno d’oggi, in cui la vita quotidiana diventa sempre più frenetica e il tempo sembra non bastare mai, anche il mondo della comunicazione cerca di adattarsi a questa ricerca di velocità e immediatezza attraverso nuovi format

Continua a leggere

DALLA CARTA STAMPATA AI SOCIAL MEDIA: LE NEWS CORRONO SUL WEB

“C’è da avere più paura di tre giornali ostili che di mille baionette” diceva Napoleone Bonaparte. Oggi, invece, il panorama si è trasformato. I quotidiani e le testate giornalistiche, considerate da sempre tra le fonti più attendibili, devono affrontare diversi problemi legati al potere crescente degli utenti di Internet. Continua a leggere

I GIOVANI CHE VOGLIONO “CAMBIARE” IL MONDO

Il rapimento di Silvia Costanzo Romano, nella notte tra il 20 e il 21 novembre, in un villaggio Chamaka in Kenya ha diviso l’opinione pubblica.

Continua a leggere

FILM, SERIE TV E T-SHIRT: David Lynch, tra cross-mediale e post-mediale

Dopo aver sconvolto le nostre esperienze cinematografiche e televisive con i suoi mondi inquietanti e disturbanti sembra che il prossimo passo di David Lynch nella sua carriera artistica sia rivolto… al mondo della moda. È infatti notizia di questi giorni che il regista di Missoula ha aperto un proprio shop online su Amazon con T-Shirt disegnate e ideate personalmente da lui. Una circostanza che ci ha fatto correre con l’immaginazione, articolando una riflessione che traccia l’evoluzione dell’autore da regista cross-mediale a artista post-mediale. Ma andiamo con ordine… Continua a leggere

Chi e cosa fa l’UX Writer nel mondo digital

Avete mai sentito parlare dell’UX Writer? Forse sì, ma sotto altri termini o con altri titoli, oggi ve ne parlo nello specifico. In tanti che lavorano nel mondo dei social, della comunicazione in generale e settori speculari a questa materia hanno uno storico universitario, che vede alle spalle corsi di laurea come Lettere o Comunicazione.
Pensate che queste facoltà non abbiano un vero riscontro nell’attuale realtà lavorativa? Vi sbagliate, ecco che vi spiego chi è l’UX Writer e vi faccio (mi auguro) ricredere! Continua a leggere

FACEBOOK: PIU CHE UN SOCIAL NETWORK. ECCO LA NUOVA IDEA DI ZUCKERBERG

Noi crediamo che Facebook sia solo un social network ma, evidentemente, qualcosa ci sta sfuggendo di mano, perché dietro le quinte, c’è molto di più. Infatti, Zuckerberg e la sua squadra composta da fedeli collaboratori, monitora, ogni giorno, l’attività degli utenti per scopi sociali e non solo.

Continua a leggere

IN UN BRAND, I COLORI CONTANO DAVVERO? SCOPRIAMO INSIEME LA RISPOSTA

Nel momento in cui, noi acquistiamo qualcosa, lo facciamo quasi automaticamente. Pochi di noi, però, sanno che il colore di quella maglietta, jeans o semplicemente della confezione incide sul 90% della scelta. Infatti, per un marchio usare i colori giusti significa mettere in atto un’ottima strategia di marketing.

Continua a leggere

NEGLI ADOLESCENTI SPOPOLA LA RELAZIONE TRA DEPRESSIONE E SMARTPHONE. DA COSA E’ PROVOCATA?

Lo sappiamo bene tutti, ormai, lo smartphone è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana e ogni giorno sempre di più interessa non solo gli adulti ma soprattutto gli adolescenti, che quasi non riescono più a farne a meno. Oggi, infatti, secondo alcuni studi, nelle case sono maggiormente presenti le “nuove tecnologie” e non i “media tradizionali“, che spesso, vengono usati in modalità multi screen (Gli smartphone contano quota 100% mentre la televisione è ferma al 95%). Continua a leggere

LA CRISI DEI BLOG: ADDIO? LE NUOVE GENERAZIONI PUNTANO AI SOCIAL

Vi ricordate quando sul web, per essere visibili o per ambire a una carriera giornalistica bastava aprire un blog?. Ecco scordatevi tutto ciò, perchè, nel corso degli anni, le cose sono cambiate e i famosi, primitivi e tanto affezionati blog sono stati superati dai social network.

Continua a leggere