Innovatore di un genere, artista le cui opere sono riconoscibili al primo sguardo, Keith Haring non ha solo rivoluzionato il genere della pop art ma ha messo questa al servizio della società, cercando di sensibilizzare le persone su particolari tematiche quali i diritti civili, la lotta contro l’AIDS, la rigenerazione urbana di quartieri degradati, la tutela dell’infanzia. Oltre 100 opere dell’artista statunitense in mostra dal 30 settembre al 29 gennaio 2023 nell’Orangerie della Reggia di Monza raccontano gli stadi più importanti della sua carriera.
Continua a leggereTag: mostre
IN VIAGGIO PER IL NETWORK: NOI LA QUARANTENA LA FACCIAMO NEI MUSEI (VIRTUALI)
Musei, archivi, panorami mozzafiato: avete mai pensato di accendere il computer, prendere per mano la prima persona che avete accanto e, senza troppe pianificazioni, volare dall’altra parte del paese (o del mondo) senza dover uscire di casa?
TRA ARTISTI BOHÉMIEN E COLLEZIONISTI RAFFINATI: I CAPOLAVORI DEL GUGGENHEIM ARRIVANO A MILANO
Colori sgargianti, feste danzanti, visi delicati: no, non siamo nella Ville Lumière di inizio Novecento, ma nel cuore di Milano, a Palazzo Reale, che dal 17 ottobre 2019 al 1 marzo 2020 ospita la mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso”.
FILIPPO DE PISIS: UNA SINESTESIA FRA POESIA E PITTURA
Quando si parla d’arte, a Milano ce n’è per tutti i gusti. In questo periodo, tra Raffaello, De Chirico e l’Oriente abbiamo tantissime possibilità. Oggi voglio parlarvi di un’altra mostra però, meno conosciuta e in parte oscurata dai grandi che la circondano: quella su Filippo de Pisis.
MILANO, CITTA’ ROMANTICA: UNA MOSTRA DA FRIEDRICH AD HAYEZ
Dal 16 ottobre Gallerie d’Italia dà la possibilità a chiunque passi per Milano di godersi una parte fondante della sua storia e della sua cultura: una mostra sul Romanticismo.
PICASSO METAMORFOSI – LA NUOVA MOSTRA A PALAZZO REALE DI MILANO
Dopo il successo del 2012, torna a Milano una mostra dedicata a Pablo Picasso: Picasso Metamorfosi. L’esposizione sarà visitabile a partire dal 18 Ottobre 2018 e sarà ospitata all’interno di Palazzo Reale.
Teresa Margolles dice “Ya basta hijos de puta”: una mostra unica e toccante
La mostra personale di Teresa Margolles, curata da Diego Sileo, rimarrà al PAC di Milano fino al 10 giugno 2018. Non stiamo parlando di una semplice esposizione di lavori, ma di un racconto crudo, estremamente realistico della società contemporanea messicana: la mostra vuole essere un grido contro la violenza che, taciuta dall’omertà delle persone e dalle stesse forze dell’ordine, sta lacerando il Messico. Continua a leggere
Picasso. Uno sguardo differente
Il titolo della mostra Picasso. Uno sguardo differente, indica chiaramente l’insolita natura di questo progetto artistico. L’esposizione comprende numerosi capolavori di tutti i periodi di attività di Picasso, dagli esordi, fino al termine della sua vita.
“There is a Planet”…e molto altro
Ci sono ancora due settimane di tempo per andare a vedere la mostra There is a planet , alla Triennale di Milano fino all’11 marzo 2018. Una mostra dedicata ad Ettore Sottass in occasione del centenario della sua nascita (Innsbruck, 1917): parliamo di un artista poliedrico, ricordato soprattutto come designer industriale, ma che si è dedicato a moltissime attività nel corso della sua vita. La sua arte spazia dall’architettura al design, dal disegno alla pittura, dalle macchine ai tessuti, dalla fotografia alla scrittura. Tuttavia, il titolo della mostra rende omaggio ad una sua attività in particolare: la fotografia.
Kuniyoshi: il Visionario del Mondo Fluttuante
Al Museo della Permanente di Milano, fino al 28 gennaio, sarà aperta la mostra con 165 opere di Utagawa Kuniyoshi, maestro giapponese che ha vissuto nella prima metà del XIX secolo. Si tratta di un’occasione unica per vedere i capolavori di questo artista per la prima volta in assoluto in Italia.