VOICECATT LA WEBTV RADIO DEGLI STUDENTI UNICATT

E se la radio ad un certo punto annoia non trattenendo lo spettatore con le immagini, perché non creare una “radio che si vede”? E se il web da solo non basta e la Tv nemmeno, così come la Radio, perché non unirli e creare una WebTvRadio? E se parlare di uno stesso argomento può sembrare ripetitivo, perché non creare una sorta di palinsesto “televisivo” che segue temi differenti? Tutto ciò si può fare unendo l’informazione con il divertimento? La risposta di Voicecatt a queste domande è positiva!

Continua a leggere

SALOTTO TEATRALE METTITI S…COMODO

È possibile creare un format che ti vede sia attore che spettatore? Creare un’experience teatrale che ha come obiettivo la socializzazione? Si può essere sé stessi in un contesto del tutto differente dal proprio? Uno spettacolo si può generare da sé stesso, attraverso le interazioni dei partecipanti? Si, al salotto teatrale tutto questo è possibile! Basta mettersi s…comodi e lasciarsi trasportare dal flusso!

Continua a leggere

JOHN C. MAXWELL – NESSUN LIMITE

«C’è qualcosa che ti blocca? Qual è il tuo limite? Lo conosci? Molti pensano alla parola capacità come a un limite. Pensano che la propria capacità sia già fissata e rinunciano all’idea che le proprie capacità possano crescere».

Continua a leggere

IMPARARE A CRESCERE NELL’EMERGENZA, PROF MI SENTE?

Quante volte abbiamo sentito questa frase “mi sentite”? Quante volte abbiamo avuto problemi di connessione o nostra madre è entrata improvvisamente “a lezione”? Quanti di noi hanno dovuto imparare ad utilizzare nuovi programmi?

Continua a leggere

I CASI CREATIVI AL TEMPO DEL COVID-19

Qualsiasi evento storico passa attraverso la comunicazione, si racconta e ci racconta, percorre i nostri stati d’animo, le nostre paure e le esorcizza. Nel XXI secolo, nell’epoca mediatica e globalizzata, tutto ciò è ancora più evidente. Brand, marchi, città, aziende hanno reinventato i loro format, modificato i messaggi e concepito nuove strategie comunicative per raccontare l’epidemia.

Continua a leggere

LE INIZIATIVE VIRTUALI PER VIAGGIARE ONLINE

Soprattutto in questo periodo, la voglia di evadere è fortissima, così come quella di fare le valigie e scappare verso luoghi sconosciuti. Ma è possibile rinunciare al viaggio e accedere alla nostra meta solo con un click? Non sarà lo stesso certamente, ma potremmo scoprire luoghi segreti e intraprendere viaggi virtuali sorprendenti. Un modo per distrarsi ed arrivare preparati al nostro futuro e tanto atteso viaggio.

Continua a leggere

DA COMEHOME A STAYHOME: UN’IDEA GENIALE IN UN MONDO DIGITALE

E’ possibile trasformare un format che si basa sugli eventi in casa e sulla presenza fisica in un format virtuale? Per Comehome la risposta è si! La più grande piattaforma social che organizza eventi in casa di qualsiasi tipo, dalle cene ai live music, dalle esibizioni d’arte ai games night, dagli spettacoli teatrali alle sedute di fitness, non si ferma e si trasforma in Stayhome.

Continua a leggere

INTERVISTA A GIOVANNI CACCAMO, UNICO ARTISTA ITALIANO PER L’EARTH DAY TOUR

Conosciamo tutti Giovanni Caccamo, cantante noto per la sua sensibilità, bravura e poeticità. L’unico artista a rappresentare l’Italia a fianco di Jonny Deep, Patty Smith, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Cat Power, Ben Harper e tante altre star mondiali per celebrare il 50° anniversario della giornata della Terra. Gli artisti si sono esibiti virtualmente collegandosi dalle varie parti del mondo. L’ho intervistato personalmente e ne è nata una riflessione sulla musica, sulla vita e sulla salvaguardia ambientale.

Continua a leggere

MANIFESTO DEL PIATTO, PER UN TEATRO RIDIMENSIONATO

In questo difficile momento storico segnato dalla pandemia, una nuova parola, che è quasi uno stato d’animo, sembra ormai essere entrata nel nostro quotidiano: appiattimento. Da quel lontano 10 Marzo le nostre vite sono ormai stravolte: ciò che prima era frenetico e inarrestabile è diventato piatto. Piatto è il simbolo delle abitudini, l’oggetto di uso comune. Piatto è anche lo schermo, in cui siamo stati catapultati e inglobati totalmente. Ma piatta è soprattutto la voce di alcuni lavoratori, che vengono totalmente dimenticati nella tanto agognata fase 2.

Continua a leggere

DI MADRE IN FIGLIA: UN LEGAME INDISSOLUBILE

Mario Perrotta, regista dello spettacolo, prosegue la sua trilogia iniziata con In nome del padre e questa volta presenta la figura della madre, la esamina, la attacca e la scopre nella sua fragilità.

Continua a leggere