DA COMEHOME A STAYHOME: UN’IDEA GENIALE IN UN MONDO DIGITALE

E’ possibile trasformare un format che si basa sugli eventi in casa e sulla presenza fisica in un format virtuale? Per Comehome la risposta è si! La più grande piattaforma social che organizza eventi in casa di qualsiasi tipo, dalle cene ai live music, dalle esibizioni d’arte ai games night, dagli spettacoli teatrali alle sedute di fitness, non si ferma e si trasforma in Stayhome.

Il Coronavirus ha obbligato ad annullare qualsiasi evento fisico, ma per Comehome il problema si è trasformato in opportunità per il proprio business model. Dall’inizio del lockdown gli eventi degli host si sono trasferiti dal salotto di casa a dei salotti virtuali, grazie all’iniziativa Stayhome.

Non solo: la piattaforma ha offerto una possibilità in più a tutti gli utenti che, se precedentemente erano costretti dalla fisicità del luogo in cui si trovavano, adesso possono collegarsi da qualunque parte dell’Italia e del mondo!

La piattaforma ha generato un’idea geniale in un mondo digitale ed ha reinventato la sua filosofia. Nata infatti per riportare l’individuo a una conoscenza face to face, come un «Facebook al contrario che riporta la gente dall’online all’offline, nell’ambiente più informale per eccellenza», adesso cambia le sue regole e familiarizza con il virtuale.

Oggi attraverso l’app chiunque può partecipare agli eventi o diventare un host, ospitando nel proprio “schermo di casa” perfetti sconosciuti, uniti tutti dalla medesima voglia di conoscenza e spesso da una stessa passione.

Dalla nascita la piattaforma ha saputo adattarsi ad ogni situazione ed il suo successo è cresciuto in maniera esponenziale. Il suo branding è autentico e la comunicazione è mirata ed intelligente.

Comehome permette agli host di guadagnare dalle serate e trattiene solo il 15% delle transazioni, inoltre si trasforma anche in un innovativo canale di marketing per tutte le aziende che, inserendo i loro prodotti in serate apposite, vogliano trovare nuovi potenziali consumatori

L’impresa ha vinto il Digital Innovation Days e ha collaborato con grandi aziende come Mondadori e Sky. La startup, che nel giro di 3 anni ha guadagnato più di 200mila euro, punta adesso all’Europa e all’America. Questo momento potrebbe essere il trampolino di lancio per far sì che si diffonda il più velocemente possibile. 

Comehome trova un modo originale e semplice non solo per farci compagnia, ma anche per rendersi utile, infatti contribuisce all’emergenza, donando €1 per ogni accredito al FONDO EMERGENZE COVID -19. Inoltre, lancia lo “Stayhome Festival” in collaborazione con brand come Absolut, Havana Club, Jameson e Beefeeater e per questa occasione richiede una quota di partecipazione simbolica di 2€, devolvendo l’intero ricavato in beneficenza, a supporto di Medici Senza Frontiere.

Connessione è la parola d’ordine di Comehome; una promessa mantenuta che ha permesso di donare momenti di sana spensieratezza soprattutto a chi ha affrontato la quarantena da solo e ha sentito il bisogno di un contatto, se non fisico, quantomeno virtuale.

Giulia Guastella