Due minuti: il lasso di tempo, secondo Barilla, in cui ognuno di noi può fare la propria parte per la salvaguardia del pianeta. Come? Con la tecnica del Passive Cooking, il metodo per cuocere la pasta sfruttando il calore dell’acqua a fornello spento. Questo è il messaggio della nuova campagna digital globale di Barilla firmata da Publicis Italy/LePub in collaborazione con TOILETPAPER: Un paio di minuti possono fare la differenza. Infatti, la cottura passiva, di cui si parla sempre più spesso, è in grado di ridurre dell’80% le emissioni di CO2 rispetto al metodo di cottura tradizionale.
Continua a leggereTag: Food
GIALLO ZAFFERANO: NUOVO SOCIAL LEADER NEL SETTORE FOOD
In Italia, il settore del food rappresenta un’inestimabile fonte di ricchezza, nonché un vero e proprio patrimonio da promuovere, diffondere e tutelare. E i food lovers, a livello italiano ma anche globale, sono sempre più numerosi! Durante il culmine della pandemia da Covid-19 e i mesi di lockdown, infatti, molte famiglie hanno riscoperto i piaceri della cucina domestica.
Continua a leggereLA BRAND EXTENSION DI TIKTOK NEL FOOD DELIVERY
Nel 2016, l’azienda cinese ByteDance ha lanciato TikTok, inizialmente conosciuto come Musical.ly. Grazie alla possibilità di creare brevi video musicali in modo semplice e veloce, il social network ha conquistato un’incredibile notorietà a livello globale, diventando la piattaforma più popolare fra i giovani. Pensate che ogni mese, solo negli Stati Uniti, conta oltre 130 milioni di utenti attivi! Adesso, a distanza di sette anni dalla sua nascita, TikTok è pronto ad una nuova fase: la brand extension nel mondo del food delivery.
Continua a leggereTIKTOK KITCHEN: UNA NUOVA ESPERIENZA TRA IL MONDO ONLINE E OFFLINE
TikTok è la nuova casa dei contenuti, ma affermare che si tratti di uno dei social più popolari al mondo non basta. Solo nel 2021 ha registrato un miliardo di utenti attivi in tutto il mondo di cui 5,4 milioni solo in Italia. Il social network cinese è diffuso nel sud est asiatico, ma sta via via acquisendo sempre più notorietà anche in occidente, raggiungendo la totalità globale.
Continua a leggereAI E FOOD WASTE: QUANDO LA TECNOLOGIA AIUTA A COMBATTERE LO SPRECO
Il World Food Program (WFP) delle Nazioni Unite ha stimato che ogni anno un terzo del cibo commestibile, pari a 1,3 miliardi di tonnellate, viene sprecato provocando un costo per l’economia globale di circa 750 miliardi di dollari annui. In termini ambientali lo spreco provoca 4,4 miliardi di tonnellate di gas serra con conseguente consumo di circa 170 miliardi di metri cubi d’acqua. Combattere lo spreco alimentare è quindi un dovere per il quale possiamo chiedere aiuto alla tecnologia, come ci insegna una collaborazione tutta italiana.
Continua a leggereÈ DAVVERO TOO GOOD TO GO!
Spreco di cibo, perdite economiche e spese eccessive. Tutto questo, con Too Good To Go, sparisce, e dà vita a una catena di azioni che fa stare tutti un po’ meglio.
Continua a leggereCRISI O OPPORTUNITÀ? IL CASO DI ALLRECIPES
È ormai persino inutile ripeterselo: lo scorso è stato un anno a dir poco rovinoso per governi, nazioni, singoli individui, soprattutto, imprenditori di tutto il mondo. In una situazione in cui l’ambiente esterno cambiava radicalmente e quasi in maniera simultanea a livello globale, salvarsi dalla progredente crisi pareva impossibile ai più. Ciononostante, la storia ci racconta che qualcuno che sia in grado di ingegnarsi a sopravvivere anche in situazioni impreviste e insormontabili c’è sempre.
Continua a leggereBURGER KING: IN BRASILE NASCE L’HAMBURGER 2020
Burger King, nota catena di fast food statunitense, in Brasile saluta il 2020 con un hamburger da incubo che rappresenta appieno questo anno fortunatamente ormai concluso.
Continua a leggerePRINGLES: IL REBRANDING TRA MINIMALISMO E TRADIZIONE
Pringles, celeberrimo brand di snack salati, adatta la propria immagine ai canoni estetici attuali, ma senza discostarsi dai simboli del suo successo.
Continua a leggereDEDICATO A TE: MULINO BIANCO SI PERSONALIZZA PER LE FESTE
«Regala la felicità di un pensiero su misura», così viene lanciato il nuovo servizio di Mulino Bianco dedicato alla personalizzazione dei propri prodotti più celebri.
Continua a leggere