Spreco di cibo, perdite economiche e spese eccessive. Tutto questo, con Too Good To Go, sparisce, e dà vita a una catena di azioni che fa stare tutti un po’ meglio.
L’intuizione che Mette Lykke ha avuto nel 2015 è più che brillante, e a sei anni dalla nascita di questa app viene salvato più di un pasto al secondo da qualche parte del mondo. Sostanzialmente, Too Good To Go offre la possibilità di prenotare una Magic Box in qualsiasi bar, supermercato, panificio o ristorante che si trovi nella tua città e che abbia aderito all’iniziativa, e pagarla circa un terzo di quello che sarebbe il prezzo totale degli alimenti che la compongono.
L’acquirente non saprà quale sia il contenuto del pacchetto acquistato fino al suo ritiro: questo, oltre ad aumentare certamente la curiosità del consumatore, permette di distribuire il cibo con maggiore facilità e rapidità, senza che nulla resti sul bancone solo perché è stato giudicato dalla sua copertina o perché viene considerato meno necessario. Si tratta di cibo che, di lì a poco, non verrebbe più acquistato: uova che stanno per raggiungere la loro data di scadenza, impasto di pizza avanzato dalla serata precedente, pasticcini sfornati la mattina e rimasti invenduti all’orario di chiusura.
Tuttavia, mentre iniziative come Too Good To Go continuano a ottenere milioni e milioni di partecipanti tra commercianti e consumatori, un report rilasciato dalle Nazioni Unite nel marzo di quest’anno mette in luce l’estrema gravità del problema dello spreco alimentare: ogni anno, i cassonetti di tutto il mondo ospitano circa un miliardo di tonnellate di cibo – vale a dire il 17% del cibo acquistato -, strappando alla natura le risorse che ci dona senza pietà, e davanti agli occhi di chi, invece, il cibo se lo deve guadagnare con una fatica che non merita.
La lotta contro lo spreco sta progressivamente tentando di farsi strada tra le priorità degli Stati di tutto il mondo, ma necessita assolutamente della collaborazione di tutti, e questa app ci permette di fare il nostro piccolo passo giornaliero. Too Good To Go nasce in Danimarca, e si è espansa progressivamente con grande rapidità raggiungendo oltre 15 Paesi, tra cui l’Italia.
Ora più che mai, è fondamentale risollevare le risorse ambientali dal baratro in cui stanno cadendo e imparare a compiere ogni azione in funzione di una causa più che buona, e più buona del cibo che troverai nella tua prossima Magic Box.