Dopo la sconfitta di Kilgrave, avevamo visto Jessica Jones tornare alla vita di tutti i giorni, fatta di alcol, indagini e rapporti difficili. Adesso però ad aiutarla c’è anche Malcolm, suo dirimpettaio, ex tossicodipendente e vittima anch’egli di Kilgrave, salvato proprio dall’ investigatrice nella prima stagione, il quale assumerà un ruolo fondamentale nel corso degli eventi.
Tag: cineCIMO
68° BERLINALE. Festival e cinema
Per un’amante del cinema come me, il 2018 ha tenuto in serbo il più bel regalo di compleanno di sempre: la 68° edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. Dal 15 al 25 febbraio 2018, le maggiori piazze e strade di Berlino hanno richiamato turisti curiosi e festivalieri trepidanti all’attesissimo appuntamento annuale con il cinema internazionale.
THE MAZE RUNNER: FINALMENTE LA RIVELAZIONE FUORI DAL LABIRINTO
Siamo in un mondo dispotico, piegato da un virus incurabile che si diffonde provocando vittime e contagi. Sarà l’organizzazione “Wicked” a cercare di fermare la malattia testando giovani cavie con degli esperimenti che li costringeranno a vivere in condizioni difficili e paranormali. Continua a leggere
Everything sucks… except the 90s
Dopo la sessione avevo una sola cosa in mente: binge watching.
Netflix sentiva la mia mancanza e io la sua: tante novità perse per rincorrere CFU. Per fortuna, come tutte le love stories che si rispettino, i due amanti si sono ritrovati e un sorriso timido è comparso sul mio volto nel leggere “Federica, continua a guardare”.
Tuttavia avevo voglia di novità, così ho dato un’occhiata avida ai nuovi titoli in catalogo e tra una serie sci-fi e l’altra una ha catturato la mia attenzione: Everything sucks. Insomma la summa perfetta delle prospettive di vita di uno studente post sessione. Da lì a schiacciare il tasto play, nemmeno un secondo. Continua a leggere
THE SHAPE OF WATER: una storia d’amore e perdita
Se dovessi parlarvi di lei, della principessa senza voce, che cosa vi direi?
Ci troviamo nella periferica Baltimora dei primi anni ’60 e la principessa di cui si fa accenno è Elisa, una donna delle pulizie affetta da mutismo che lavora nei laboratori governativi di ricerca aerospaziale, luogo in cui incontrerà una creatura marina che conquisterà il suo cuore. Continua a leggere
LA FORMA DELL’ACQUA. Un film sull’amore e sul cinema
La Forma Dell’Acqua è il nuovo spettacolare film di Guillermo Del Toro che ha catturato l’attenzione di critica e di pubblico. È stato nominato a prestigiosi premi, portandosi a casa molti di essi. Ha vinto il Leone d’oro al miglior film alla 74esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, due Golden Globe (come miglior regista per Guillermo Del Toro e come miglior colonna sonora), ed è candidato a ben 13 premi Oscar. È un film visionario, onirico, incredibilmente originale. È un fantasy che è anche una storia d’amore che in certe scene diventa un noir.
LA RUOTA DELLE MERAVIGLIE: WOODY ALLEN E LE TINTE DEL DRAMMA
Un’affollatissima spiaggia dai colori sgargianti sul cui sfondo svetta l’imponente Wonder Wheel che dà il titolo al film. Così si apre La ruota delle Meraviglie, scritto e diretto da Woody Allen che all’età di 82 anni ci regala ancora una proiezione di alto livello. In questa pellicola ritorna anche l’ambientazione newyorkese a cui il regista ci ha abituati nelle sue pellicole attraverso una ricerca quasi “secolare” delle sfaccettature della città nel corso degli anni. Continua a leggere
LA BATTAGLIA DEI SESSI
La battaglia dei sessi, film di Dayton e Faris, non parla solo di un evento sportivo storico che ha affascinato più di 90 milioni di persone, ma vuole mettere in luce le differenze ancora irrisolte che ci sono tra donne e uomini.
THE HANDMAID’S TALE. La lotta femminile ai Golden Globe 2018
Dopo lo sconvolgente caso Weinstein, l’edizione 2018 dei Golden Globe ha dato voce alla riscossa femminile, premiando come miglior serie drammatica la storia di fantascienza distopica su un mondo non molto lontano in cui alle donne viene negato ogni diritto.
GOLDEN GLOBE 2018. I vincitori
Nella notte tra il 7 e l’8 gennaio si è tenuta al Beverly Hilton Hotel Los Angeles la cerimonia di premiazione dei Golden Globes 2018, che ha visto assegnazioni a sorpresa e movimenti di protesta che hanno coinvolto tutti i presenti.