Halloween è ormai alle porte! Con l’autunno che ormai avanza e la moda sempre più condivisa delle serate “Netflix & Chill” per gli amanti del cinema la notte più spaventosa dell’anno può essere l’occasione perfetta per organizzare una maratona di horror e godersi un po’ di paura in compagnia. Ma che film vedere dal catalogo Netflix? Per evitare di farvi perdere troppo tempo vi diamo 10 consigli sui film horror di Netflix da vedere a Halloween!
Tag: cineCIMO
GLI INCREDIBILI 2: TRA FINZIONE E REALTÀ
Nel 2004 Disney Pixar aveva portato sui grandi schermi un cartone animato di grande successo che proponeva una visione umana e familiare dei supereroi. A distanza di 14 anni il regista Brad Bird ritorna con una nuova avventura per questi Incredibili personaggi sperando di creare un prodotto che eguagli il successo del primo.
BAD TIMES AT EL ROYALE
Drew Goddard ha appena realizzato il suo nuovo film Bad Times At El Royale, uscito da poco nelle sale italiane. Si tratta di un noir thriller con un cast d’eccezione che comprende Jeff Bridges, Cynthia Erivo, Dakota Johnson, Jon Hamm, Cailee Spaeny, Lewis Pullman, Nick Offerman, Chris Hemsworth.
VENOM: L’ACERRIMO NEMICO DI SPIDERMAN SI FONDE CON TOM HARDY
La pellicola Venom, uscita nelle sale italiane lo scorso 4 ottobre, racconta tutta un’altra storia rispetto a quella cui eravamo soliti vedere il famoso antagonista dell’Uomo Ragno della Marvel: l’odio per il tessitore di ragnatele è ormai roba vecchia, polvere nascosta sotto il tappeto.
APOSTOLO
Già possiamo immaginare che qualcuno nomini Netflix la terra promessa degli autori indipendenti: il colosso di Reed Hastings e Marc Randolph, visti i suoi ingenti investimenti nella produzione di contenuti, sembra poter dare vita e distribuzione a film di registi non debuttanti, ma emergenti, pronti a puntare in alto.
Una serie geniale: Saverio Costanzo plasma la voce di Elena Ferrante
L’Amica Geniale, primo capitolo della fortunata saga letteraria di Elena Ferrante, prende forma in un’illuminata co-produzione Rai Cinema – HBO diretta in otto puntate da Saverio Costanzo.
KISS ME FIRST: QUANDO L’IDENTITÀ ONLINE CELA OSCURE VERITÀ
Leila è una ragazza di appena vent’anni chiusa nel suo mondo, per niente integrata con le coetanee e alle prese con una madre malata terminale bisognosa di cure. Riesce a trovare rifugio in un mondo virtuale, un forum chiamato Red Pill (chi conosce Matrix coglierà immediatamente il riferimento alla pillola rossa, che permette di conoscere la verità – per quanto scomoda essa possa essere) dove si affrontano temi importanti e attuali, come quello dell’eutanasia.
UNA STORIA ALLA DERIVA
“Adrift” è un film diretto nel 2018 da Baltasar Kormákur, tradotto in italiano ancora una volta con un titolo poco coerente: “Resta con me”.
“Tulip Fever”: la mania dei tulipani è tornata.
Justin Chadwick torna alla regia con Tulip Fever, il suo secondo film in costume dopo L’altra donna del re. Questa volta si tratta di un adattamento cinematografico dal romanzo omonimo di Deborah Moggach del 1999. Il film storico-romantico tratta una vicenda amorosa nel contesto della cosiddetta “bolla dei tulipani” avvenuta nel 17esimo secolo in Olanda.
Continua a leggere
SAVIANO, CROCE E DELIZIA
Saviano personaggio amato, temuto, criticato, parodiato. Perché scrivere di Saviano? Ovviamente il momento politico che stiamo vivendo, che vede il giornalista quasi come l’unico “capo di un’opposizione” credibile, mi ha spinto a farmi qualche domanda su chi sia quest’uomo ma soprattutto sul perché sia stato così grandemente criticato.