10 HORROR PER LA NOTTE DI HALLOWEEN

Halloween è ormai alle porte! Con l’autunno che ormai avanza e la moda sempre più condivisa delle serate “Netflix & Chill” per gli amanti del cinema la notte più spaventosa dell’anno può essere l’occasione perfetta per organizzare una maratona di horror e godersi un po’ di paura in compagnia. Ma che film vedere dal catalogo Netflix? Per evitare di farvi perdere troppo tempo vi diamo 10 consigli sui film horror di Netflix da vedere a Halloween!

  • Hill House
    Ok, non è un film, ma se parliamo di Netflix è d’obbligo mettere in lista almeno una sua serie originale… Case infestate, spettri e brividi in 10 episodi, diretti da uno dei nuovi registi più promettenti dell’horror internazionale, Mike Flanagan. Nottata di binge watching?
  • The Babadook
    Il catalogo Netflix propone questa vera perla del cinema di paura contemporaneo. Film australiano del 2014, che grazie alle proprie atmosfere inquietanti, alla tensione continua e alle mirabolanti invenzioni visive si è guadagnato gli applausi dei migliori festival internazionali. È uscito al cinema in Italia, ma se l’avete visto Halloween è l’occasione giusta per rivederlo!
  • The VVitch
    Un altro piccolo capolavoro di uscita recente: The VVitch recupera il folkore del New England del 1600 ed è stupendo per la sua capacità di ricostruire quelle atmosfere, dai costumi di scena all’inglese arcaico parlato… e fa anche paura! Da vedere in lingua originale.
  • The Neon Demon
    Se cercate un approccio più “autoriale” al genere, Netflix propone The Neon Demon, ultima opera di Nicolas Winding Refn, uno dei registi più discussi degli ultimi anni, che qui si sbizzarrisce in sequenze oniriche, stile patinato e colori accesissimi.
  • Quella Casa Nel Bosco
    Come celebrare un genere: Quella Casa Nel Bosco è una commedia horror, diretta dallo show-runner di Daredevil, che gioca con divertimento e affetto con i cliché e i canovacci del genere. Riprende l’immaginario horror classico meglio di quanto molti remake abbiano saputo fare. Tra una risata e uno spavento, riuscirete a cogliere tutte le citazioni?
  • La Cosa
    È sempre tempo per i grandi classici per un vero cinefilo che si rispetti. Netflix propone la versione originale del capolavoro di John Carpenter, un vero e proprio cult di fantascienza, paura e effetti speciali memorabili. Indimenticabile.
  • Across The River – Oltre il Guado
    Come dimenticare un po’ d’Italia nella classifica? Non citiamo i fasti dell’horror all’italiana anni ’70 e ’80, ma una produzione nuova: Across the river è un italianissimo film di atmosfere cupe e fantasmi. È uno di quei pochi casi in cui lasciar perdere il detto che in Italia si producono solo commedie…
  • The Host
    Per chi vuole viaggiare verso altri mondi, proponiamo un po’ di cinema asiatico! The Host è uno dei più famosi film sud-coreani degli ultimi anni, che mischia fantascienza, monster movie e dramma. Per spettatori esotici.
  • Wolf Creek 2
    Avete presente quei film dove un gruppo di vittime è perseguitato da uno spietato serial killer? Lo slasher è uno dei sottogeneri più iconici del cinema horror e questo Wolf Creek 2 (film completamente scollegato dal primo) è uno dei film più riusciti del filone degli ultimi anni. Una caccia all’uomo per stomaci forti.
  • 1922
    Chiudiamo con un Netflix Original. Tratto da un’opera del Re del Terrore, Stephen King, 1922, diretto dal promettente Zak Hilditch, è una storia familiare ricca di paranoia e tensione. Un prodotto originale di tutto rispetto.

Buon Halloween!

Marco Santeusanio