Il 22 novembre, presso La Triennale di Milano, è stata presentata la nuova campagna per celebrare i 70 anni dei prodotti a marchio coop. In linea con il format CoopTime Stories, l’azienda decide di far realizzare un breve film La felicità non è una truffa, con la regia di Paolo Genovese, la colonna sonora dello Stato sociale.
Tag: cimoreporter
TRADIZIONI CONTEMPORANEE: L’ARTIGIANO IN FIERA AL TEMPO DELLA GLOBALIZZAZIONE
Il concept che spicca in apertura sul sito spiega bene ciò che l’Artigiano in Fiera vuole raccontare di sé: “Tradizioni contemporanee”, locuzione che indica che all’interno della fiera tradizione e innovazione si plasmano l’una con l’altra.
LIVING CORAL (16-1546): IL COLORE DA SUERAT A PANTONE
Se tre aggettivi come vivificante, brioso ed effervescente avessero un colore, quello sarebbe il Living Coral (16-1546), tinta scelta dal Pantone Color Institute come rappresentante del 2019.
VIVITE: IL FESTIVAL DEL VINO COOPERATIVO
“Dove il vino parla la lingua di tutti”: così ci ha accolti Vivite, il festival che si è tenuto durante il weekend del 17-18 novembre a Milano, presso una bellissima location situata nel cuore della città.
La Madre Dei Ragazzi: maternità di coraggio
“Questo per me non è uno spettacolo” dice Lucia Sardo al pubblico del Teatro Libero di Milano dopo aver accettato i lunghi applausi per la sua performance ne La Madre Dei Ragazzi.
LA PUGLIA È STATA SCELTA PER LANCIARE NELLO SPAZIO I RAZZI DI VIRGIN GALACTIC
L’italia avrà una base missilistica tutta per sé. Virgin Galactic ha infatti da poco annunciato la partnership con due società aerospaziali per collaborare a lanci nello spazio dalla nostra penisola.
CO-DESIGN: ECCO QUELLO CHE C’È DA SAPERE
Che cos’è il Co-design: definito anche design partecipativo o co-progettazione, consiste nel coinvolgimento di più portatori di interesse, o stakeholder, nella fase di generazione di idee e di progettazione di un determinato concept, un prodotto o un servizio, con lo scopo di collaborare tenendo a mente i bisogni di tutti e definire collettivamente le linee guida di un progetto.
NETFLIX FA SCUOLA
Ormai da tempo sono un’inguaribile fanatica di Netflix. Ovviamente il servizio non ha bisogno di presentazioni con i sui 93.8 milioni di abbonamenti all’attivo nello scorso anno, dubito che qualcuno non l’abbia mai sentito nominare. Oltre ad essere un ottimo spunto di conversazione, un business fantasticamente riuscito e un passatempo che non delude mai; la cosa che senza dubbio è encomiabile è l’istruttività di alcuni suoi prodotti. Per “suoi” intendo quelle produzioni originali che ormai sono il core business della piattaforma e che ad oggi si sviluppano nelle tre macro categorie di: Serie Tv, Film e Documentari.
ESSERE UN BRAND TRA DINAMICHE FAST E SLOW: GOOGLE DOCET!
Sempre più, oggigiorno, siamo protagonisti di una vita che scorre in modo veloce, caratterizzata da ritmi frenetici ed estenuanti che lasciano poco spazio alla lentezza, a momenti di riflessione, a pensieri e domande. Prendersi del tempo per ascoltare gli altri, se stessi e cercare di imparare ad abbracciare una filosofia di vita slow, sia a livello personale che in ambito lavorativo, sono le chiavi di successo di molte figure a capo di grandi aziende e brand.
WORLD PRESS PHOTO: OMAGGIO AL TALENTO E ALLA PROFESSIONALITÀ
Si è conclusa la scorsa domenica presso la Galleria Carla Sozzani di Milano World Press Photo 2018, la mostra fotografica dedicata ai migliori scatti d’autore del mondo.