VIVITE: IL FESTIVAL DEL VINO COOPERATIVO

“Dove il vino parla la lingua di tutti”: così ci ha accolti Vivite, il festival che si è tenuto durante il weekend del 17-18 novembre a Milano, presso una bellissima location situata nel cuore della città.

Si è trattato di un festival che ha riunito le migliori etichette appartenenti alla Cooperazione Vitivinicola Italiana, piccoli produttori che hanno portato a questo evento le loro grandi storie di vini, raccontate con passione ed entusiasmo.

E’ stato allestito all’interno delle splendide ex scuderie Le Cavallerizze, parte del Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”, offrendo l’occasione di ammirare una location storica durante un festival davvero speciale.

Non si è trattato semplicemente di un evento dedicato alle degustazioni di vino; durante le due giornate si sono susseguiti una serie di workshop molto originali, spettacoli di cabaret e musica dal vivo.

Le sale erano suddivise a seconda delle regioni e offrivano la possibilità di parlare con rappresentanti di note cantine cooperative che attraverso dettagliate spiegazioni facevano conoscere i propri prodotti, prima di procedere alla degustazione.

Inoltre, gli organizzatori hanno proposto alcune iniziative per coinvolgere i partecipanti e per invogliarli a condividere foto e video sui social: all’ingresso è stato allestito un photobooth per scattare foto prima di recarsi nelle varie sale ed è stato lanciato un contestche consisteva nel trovare alcuni personaggi, mostrati sul depliant, e scattare un selfiecon loro.

Per fare una pausa e rilassarsi è stata allestita un’osteria dove poter mangiare qualcosa tra una degustazione e l’altra.

Un evento davvero molto particolare, ambientato in una cornice storica decisamente unica, per trascorrere un weekend alternativo!

Rossella Cavalluzzo