NETFLIX GOES THEATRICAL: QUANDO I SERVIZI OTT CONQUISTANO LE SALE

Se i grandi Studios Hollywoodiani iniziano a mostrare il desiderio di conquistare la loro fetta di mercato over the top (come l’apertura della piattaforma Disney Plus da parte della Walt Disney Company), è anche vero che la convergenza mediale in atto vede un’integrazione anche nel senso diametralmente opposto: le piattaforme di servizi OTT iniziano ad interessarsi sempre di più a quegli strumenti di distribuzione tradizionalmente legati al consumo offline, come le sale cinematografiche.  Continua a leggere

GAME OF ENDING: CINQUE COSE CHE CI MANCHERANNO DEL TRONO PIU’ FAMOSO DELLA TV

Otto stagioni, settantatré episodi, dieci anni di produzione, quarantasette premi Emmy. Questi numeri non riescono a quantificare l’enorme successo della serie che ha portato il genere high fantasy nel mainstream, che superato record produttivi e narrativi e che, nonostante i difetti delle ultime stagioni, ha coinvolto l’intero globo. Continua a leggere

L’ARTE A SERVIZIO DELLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA

L’investimento culturale aiuta l’impresa a perseguire obiettivi di comunicazione sia interna che esterna al fine di: aumentare il livello di reputazionale; diffondere i valori dell’impresa; ottenere il consenso presso pubblici mirati; attivare motivazione presso le risorse interne. Inoltre consente all’impresa di posizionarsi sull’equazione cultura-valore-autorevolezza-brandContinua a leggere

MUSICA, LIBRI E NOTIZIE NELLA RETE

Spesso pensiamo che Internet abbia compromesso il mercato tradizionale dei media. Nel contesto di Bookpride 2019, capiamo che in realtà la rete ha solo contribuito ad ampliare le frontiere del commercio e della fruizione di contenuti mediali, grazie a piattaforme come Musicraiser, Bookabook e Open. Continua a leggere

#FridaysForFuture

Venerdì 15 marzo migliaia persone – studenti e adulti – di tutto il mondo, sono scese in piazza manifestando per chiedere ai governi mosse concrete riguardo l’emergenza climatica in corso nel nostro pianeta. L’ iniziativa è stata spinta da Greta Thunberg, una “ragazza di 16 anni attivista del clima con la sindrome di Asperger” come si definisce sui suoi account social. Continua a leggere

LUCI E OMBRE DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE DEGLI INFLUENCER 

Gli influencer consentono ai brand di arrivare in modo diretto e preciso a nicchie di fruitori, agendo come dei puntatori che permettono di raggiungere in modo specifico e mirato determinati target. Tuttavia, il rischio ai cui si incorre facendo ricorso alla figura dell’influencer per la comunicazione aziendale, risiede nell’influenzare in modo esclusivamente temporaneo ed episodico i comportamenti di consumo.  Continua a leggere

LE INFLUENTI SOTTOCULTURE DIGITALI

Nel contesto della brand advocacy, all’interno del mondo digitale, bisogna puntare sui giovani, le donne e i cosiddetti “netizen”, ossia coloro che si impegnano attivamente per lo sviluppo di Internet a vantaggio di tutti gli utenti. Continua a leggere

SUBURRA 2, IL SUCCESSO DI NETFLIX TRA PREGI E DIFETTI

Dopo i risultati ottenuti nel 2017, la fortunata serie di Netflix Suburra è approdata sulla piattaforma streaming con una seconda stagione di otto episodi, che vede alla regia l’abbandono definitivo di Michele Placido a favore di Andrea Molaioli e Piero Messina. Continua a leggere

CAREER PATH: IL SOCIAL MEDIA MANAGER

Ho intervistato Marianna Malacaria, la Social Media Manager di DISKO  – agenzia creativa in un’era digitale specializzata nella realizzazione di strategie di comunicazione, dove il digitale è il principale abilitatore. Ciò che differenzia l’agenzia dai competitor, secondo Marianna, è la metodologia di lavoro e la trasparenza offerta ai clienti in ogni fase del progetto, oltre che l’approccio strategico e consulenziale, il tutto affiancato da quello creativo.  Continua a leggere

LA GABBIANELLA E IL GATTO, EVERGREEN

Sta per tornare nelle sale cinematografiche uno dei capolavori che ha sempre ricevuto un’accoglienza straordinaria da parte del pubblico italiano. L’evergreen, tratto dalla favola del grande novellista cileno Luis Sepúlveda “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”. Continua a leggere